Nel documento si chiede anche di favorire “ogni iniziativa idonea a contrastare l’odio e l’intolleranza razziale in ogni sua forma”
(MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2013 – Con 39 voti favorevoli, un astenuto e nessuno contrario è arrivato l’ok dell’ Assemblea Capitolina alla mozione, sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, con cui si impegna il sindaco di Roma ad “impedire che sul territorio romano vengano eretti mausolei o siano riservati luoghi a futura commemorazione di persone che si sono macchiate di crimini contro l’umanità” dedicata al 70° anniversario della deportazione degli ebrei di Roma. La mozione, inoltre, come si legge nel documento, impegna la Giunta e il sindaco anche a “promuovere ogni iniziativa idonea a contrastare l’odio e l’intolleranza razziale in ogni sua forma“.
Soddisfatto dell’iniziativa Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma. Il voto di astensione arriva dal consigliere Riccardo Magi della Lista civica Marino, che ha spiegato così il suo gesto “Il dispositivo di questa mozione lo trovo superfluo e privo di senso e non voglio che le istituizini su questi temi abbiano queste caratteristiche. Credo profondamente nel senso della commemorazione di oggi e ringrazio il presidente Pacifici e la comunità ebraica per essere venuta in questa aula. Per questo il modo migliore per rispondere all’impegno del presidente Pacifici, e lo dico da Radicale, è coltivare e tutelare lo stato di diritto e la legalità ma nei giorni scorsi ho visto una grande confusione con un trattamento particolare per una persona, Priebke, in deroga a quello che prevedono le leggi”.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale:
VIDEO > Shoah, per Roma Capitale il 16 ottobre è la giornata contro ogni violenza
Priebke, Marino: da Prefetto Pecoraro divieto di tumulazione salma a Roma e Provincia
VIDEO > Turismo in crescita a Roma. Leonori: “Puntare sui paesi emergenti”