Secondo l’agenzia immobiliare inglese Savills, che ha pubblicato una previsione per i prossimi cinque anni relativa agli aumenti dei prezzi delle proprietà a Londra, i quartieri più promettenti saranno Richmond, il ricco borgo di Londra che costeggia il fiume più famoso della Gran Bretagna, Camden conosciuto per il suo mercato all’aperto e per la reputazione di quartiere trendy, Hammersmith e Fulham
(MeridianaNotizie) Roma, 11 novembre 2013 – Negli ultimi anni il valore degli immobili residenziali e commerciali nella capitale inglese è aumentato in maniera esponenziale rispetto alle proprietà di qualsiasi altro luogo nel Regno Unito. Ma quale tra i quartieri di Londra sarà maggiormente coinvolto nella crescita del valore degli immobili nel prossimo futuro?
Secondo l’agenzia immobiliare inglese Savills, che ha pubblicato una previsione per i prossimi cinque anni relativa agli aumenti dei prezzi delle proprietà a Londra, i quartieri più promettenti saranno Richmond, il ricco borgo di Londra che costeggia il fiume più famoso della Gran Bretagna, Camden conosciuto per il suo mercato all’aperto e per la reputazione di quartiere trendy, Hammersmith e Fulham, distretti noti per aver ospitato numerosi edifici dalla forma unica tra cui “L’Arca” e l’ Hammersmith Bridge Road Surgery, Islington, già sede della Città Universitaria e zona con il più alto numero di studenti, e il quartiere di Greenwich, che ospita il Royal Naval College e l’omonimo Meridiano di Greenwich.
Tra i quartieri meno noti ma molto promettenti dal punto di vista immobiliare troviamo Harrow, famoso per la sua rinomata scuola indipendente, che oltre a ricchi palazzi possiede molte proprietà potenzialmente redditizie, Merton dove si trova il ricco borgo di Wimbledon e Kingston upon Thames a sud-ovest di Londra, da tempo particolarmente apprezzato dalle famiglie ed i cui prezzi in costante crescita ne riflettono la forte richiesta.
Secondo lo studio della nota agenzia inglese questi saranno tra i quartieri che vedranno un aumento dei prezzi degli immobili di oltre il 20 per cento in più entro il 2018 e, per quanto riguarda gli affitti, avranno un ritorno sull’investimento (ROI) sopra il 6% annuale.
Altre videonews di Cronaca
Calcio: per Paddy Power la favorita del campionato è la Juve, ma la Roma può aumentare il distacco
VIDEO > Luca Parmitano torna a casa, missione compiuta per l’astronauta italiano
Gabriele Sandri, sei anni nel ricordo della tragica scomparsa dell’ultras della Lazio