Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > ‘Ndrangheta, Operazione Erinni: 20 persone in manette tra Calabria e Lazio
    Cronaca

    VIDEO > ‘Ndrangheta, Operazione Erinni: 20 persone in manette tra Calabria e Lazio

    RedazioneBy Redazione26 Novembre 2013Updated:26 Novembre 20131 commento11 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Operazione Erinni sgomina una “locale” di ‘ndrangheta a Oppido Mamertina in provincia di Reggio Calabria

    (MeridianaNotizie) Roma, 26 novembre 2013 – Fermate 20 persone nell’ambito dell’operazione “Erinni” che abbraccia diverse regione Lazio, Marche, Sicilia e Calabria e coinvolge oltre 300 carabinieri. I reati contestati sono: associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, concorso in omicidio, concorso in detenzione, vendita e cessione di sostanze stupefacenti,  concorso in detenzione e porto in luogo pubblico di diverse armi da fuoco anche da guerra e clandestine.

    L’Operazione Erinni. L’odierna operazione è il risultato di un’articolata attività d’indagine condotta dal Comando Provinciale di Reggio Calabria, svolta sotto le direttive ed il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, in cui sono confluite le risultanze investigative dei seguenti procedimenti relativi all’omicidio di Bonarrigo Domenico, Raccosta Vincenzo, Ferraro Vincenzo; alla scomparsa di Raccosta Francesco e Putrino Carmine; al favoreggiamento della latitanza di Polimeni Domenico. operazione-erinni1

    Le indagini, avviate nel mese di dicembre 2011 nell’ambito delle ricerche del latitante Domenico Polimeni, si sono sviluppate a seguito degli omicidi susseguitisi nel territorio di Oppido Mamertina, in provincia di Reggio Calabria nel 2012. L’analisi dei singoli omicidi e della realtà criminale di Oppido Mamertina ha evidenziato l’esistenza di una “locale” di ‘ndrangheta, di cui fanno parte le cosche dei Mazzagatti, Polimeni, Bonarrigo, Ferraro e Raccosta. A capo della locale è stato identificato Rocco Mazzagatti, deputato a conferire cariche e a decretare nuovi ingressi nella ‘ndrangheta. Le indagini hanno anche evidenziato  che la “locale” operava sul territorio – con propaggini oltre i confini provinciali e regionali – per imporre la propria egemonia con “metodo mafioso”.

    Gli investimenti della “locale”. Accanto ad un nitido ed incontrastato dominio nel territorio di Oppido Mamertina, attuato secondo i tipici metodi della ‘ndrangheta, è emerso il quadro di una “locale” molto proiettata agli investimenti e con tendenza a progetti economici fuori provincia, resi possibili grazie anche all’azione del “capo della locale”, Rocco Mazzagatti che, trasferendo la propria residenza nella provincia di Catanzaro, aveva dislocato uomini e mezzi anche su quel territorio. Gli affari erano sti estesi anche nel Lazio grazie al supporto di Scarfone  Domenico, referente per gli investimenti dell’organizzazione criminale su Roma, dove poteva contare su amicizie con avvocati e soggetti gravitanti nell’orbita delle aste giudiziarie e delle procedure fallimentari.

    Le convergenze con altre indagini sul fenomeno unitario della ‘ndrangheta. Il materiale probatorio acquisito nel corso dell’attività di indagine si combina sia con quanto accertato nell’ambito dell’operazione Crimine, sia con quanto emerso nell’ambito dell’operazione Infinito. Le convergenze delle indagini hanno permesso di ricostruire uno dei più gravi delitti di ‘ndrangheta commessi in Lombardia negli ultimi anni, l’omicidio di Carmelo Novella.

    Gli omicidi. Tra marzo e maggio 2012 a Oppido Mamertina venivano perpetrati cinque omicidi ( Bonarrigo Domenico, Ferraro Vincenzo, Raccosta Vincenzo, Raccosta Francesco e Putrino Carmine), che hanno coinvolto entrambe le fazioni storicamente operanti in quel centro. Non era una vera e propria faida, ma una fibrillazione registrata all’interno della locale di Oppido Mamertina da parte di una cosca, quella Ferraro-Raccosta, immediatamente sopita da parte del gruppo ‘ndranghetista egemone, quello facente capo ai Mazzagatti, intenzionato a non abdicare il proprio maggiore potere mafioso conquistato negli anni della guerra.

    Pericolo di fuga. La scelta della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria di disporre il fermo degli indagati è stata dettata dall’acquisizione di elementi specifici sulla possibile pericolo di fuga, essendo state captate diverse conversazioni dalle quali è emerso che gli indagati sapevano dell’esistenza di un’attività di indagine a loro carico e avevano la possibilità di procurarsi continue informazioni sullo stato dell’indagine e sull’eventuale emissione di provvedimenti restrittivi.

    Sequestri per 70 milioni di euro. I Carabinieri di Reggio Calabria, in collaborazione con quelli di Roma e Catanzaro, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di 14 imprese, 88 immobili, 12 beni mobili e 144 Rapporti Bancari e Prodotti Finanziari, per un valore complessivo di circa 70 milioni di euro.

    Altre videonews su Cronaca

    Furto di Natale, in 15 rubano l’albero della Galleria Umberto

    Arresti fulminei, 9 persone in carcere nel giro di 12 ore

    Chiusa sala giochi a Tor Carbone. La Polizia scopre attività illegale di poker texano

    carabinieri direzione distrettuale antimafia mafia Meridiana notizie ndrangheta operazione erinni Oppido Mamertina reggio calabria
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20258 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Zaia "Lascio la guida del Veneto dopo 15 anni con orgoglio" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi viene chiesto un bilancio di questi 15 anni. Abbiamo l'unica città del mondo ad aver ospitato due Olimpiadi, abbiamo avviato l'iter per l'autonomia con la legge referendaria del 2014, abbiamo la miglior sanità in Italia, abbiamo infrastrutture all'avanguardia, ma la verità è che sono orgoglioso di incrociare per strada i veneti […]
      pillole
    • Fideuram al Salone SRI, cresce l'interesse dei clienti per gli investimenti ESG 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il tema dell’edizione 2025 del Salone SRI, che si è svolto alla Borsa di Milano, è “Show me the money”: un invito a considerare gli investimenti sostenibili come leve capaci di generare valore nel lungo periodo. Un principio che trova applicazione concreta anche nell’offerta ESG-Environmental, Social e Governance, messa in campo da […]
      pillole
    • Fontana "Anche i Comuni hanno diritto all'autonomia, non solo le Regioni" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io sono sempre stato dell'opinione che quando uno è autonomista e federalista lo deve essere sempre e in assoluto. Quindi non credo debba esserci solo maggiore autonomia per le Regioni, ma penso che anche gli enti territoriali come i Comuni e le grandi città abbiano diritto ad avere il loro spazio e […]
      pillole
    • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas 20 Novembre 2025
      BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) - Dalla Sardegna alla Spagna. In occasione di Enlit - il principale evento europeo che si occupa di transizione energetica, digitalizzazione e decarbonizzazione che quest'anno si svolge a Bilbao - Italgas ha portato la propria esperienza in tema di decarbonizzazione delle reti gas illustrando il progetto Hyround, l’impianto di produzione di idrogeno […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    Recenti

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Sanità

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    By admin20 Novembre 20251 Sanità 3 Mins Read

    Conflavoro PMI e Confintesa hanno siglato un accordo che colma un vuoto normativo e valorizza…

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.