Ryanair ha proposto ad Alitalia un accordo di «feederaggio», una collaborazione in cui i velivoli Ryanair possano essere usati per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino
(MeridianaNotizie) Roma, 26 novembre 2013 – Un sito internet tutto nuovo, regole d’imbarco cambiate, un probabile accordo con Alitalia e l’arrivo della low cost sullo scalo di Fiumicino: sono queste le principali novità della compagnia aerea Ryanair presentate in conferenza stampa dall’amministratore delegato Michael Cawley e John Alborante, sales & marketing manager per Ryanair Italia.
A partire dal prossimo 18 dicembre oltre all’apertura della nuova base su Fiumicino, ci saranno 3 rotte domestiche in più da Roma con un’alta frequenza di servizi giornalieri da Roma Fiumicino a Catania, Lamezia e Palermo. Inoltre a Roma Fiumicino verranno assegnati 6 aeromobili per istituire quella che diventerà una grande base nazionale e creerà opportunità significative per l’espansione delle rotte e frequenze nell’aeroporto di Ciampino. Questa base di Fiumicino vedrà aumentare la propria assegnazione di aeromobili da 6 a 10 o 12 da ottobre 2014 quando Ryanair riceverà la consegna degli ordini dei suoi nuovi aeromobili dalla Boeing.
A fronte di un’Alitalia in preda a una crisi profonda che si vede costretta a tagliare i voli a medio e corto raggio, Ryanair non ha perso tempo e ha preso subito contatto con la ex compagnia di bandiera. La compagnia low cost ha proposto, infatti, prima formalmente attraverso una lettera, e poi informalmente con una telefonata al management della compagnia italiana, un accordo di «feederaggio», ossia una collaborazione in cui i velivoli Ryanair possano essere usati per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cronaca:
VIDEO > Rilancio dell’Atac, il 6 dicembre i sindacati chiederanno a Marino una nuova strategia
Falso San Daniele venduto online in Inghilterra, De Girolamo: grande vittoria per il made in Italy
Babbo Natale maniaco in manette, aveva un’ossessione per la sua Elfa