VIDEO > All’Assemblea Nazionale la CNA indica le ricette per combattere la crisi

408

Malavasi: “Ai cambiamenti realizzati dalle imprese lo Stato e la politica non hanno saputo rispondere in modo adeguato”

(MeridianaNotizie) Roma, 12 dicembre 2013 – Per cogliere le opportunità di crescita, le imprese hanno voglia di giocare in squadra e avere uno stato-allenatore che aiuti a vincere. “E invece vediamo aumentare il costo del lavoro, la pressione fiscale, gli oneri della bolletta energetica e il peso della burocrazia”. Queste le parole del presidente uscente della CNA, Ivan Malavasi,  a margine dell’Assemblea Nazionale Elettiva. cnaassemblea

Alla presenza di oltre 1500 artigiani, dirigenti e piccoli imprenditori Malavasi ha sottolineato come “non sia più tollerabile una semplificazione fatta solo a parole”. “E non va certo meglio se parliamo della spending review – ha aggiunto Malavasi – dov’è quella discontinuità promessa alla imprese che avrebbe riqualificato la spesa pubblica ed eliminato sprechi e inefficienze?”. Malavasi ha osservato ancora come “Ai cambiamenti realizzati dalle imprese lo Stato e la politica non hanno saputo rispondere in modo adeguato.

Non hanno saputo rispondere con una legge elettorale in grado di restituire agli elettori la possibilità di scegliere da chi essere rappresentati e consentire Governi stabili. La politica non ha saputo neanche ridisegnare l’architettura istituzionale del Paese”. Presenti all’evento anche il presidente e il direttore della CNA di Roma, Erino Colombi e Lorenzo Tagliavanti.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Cronaca:

VIDEO > A Talenti nasce Rinascimento Terzo, a Roma la più grande centrale geotermica d’Europa

Sfregia la moglie con l’acido e colpisce anche la figlia, fermato un bengalese 50enne

VIDEO > Sbarchi Lampedusa, soccorsi dalla Guardia Costiera 45 migranti

Articolo precedenteVIDEO > A Talenti nasce Rinascimento Terzo, a Roma la più grande centrale geotermica d’Europa
Articolo successivoVIDEO > GiovaniMediciDay, cambiare il Paese per non cambiare Paese