L’assemblea è stata anche l’occasione per rispondere all’uscita estemporanea di Matteo Renzi. L’ex sindaco fiorentino ha sostenuto, infatti, di preferire al Valle il modello del «suo» teatro Pergola
(MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 -Dopo il diniego del prefetto di Roma alla richiesta di riconoscimento della personalità giuridica della Fondazione «Teatro Valle bene comune», nell’assemblea pubblica convocata nel pomeriggio di oggi gli attivisti che hanno occupato lo storico teatro romano il 14 giugno 2011 hanno ribadito la loro posizione: «La fondazione oggi è costituita, esiste, vive». È stata legittimata da un notaio romano, ma soprattutto dalle «3 mila ore di formazione per i lavoratori dello spettacolo, dagli oltre 250 spettacoli di teatro e danza, gli oltre 10 mila bambini che con le loro famiglie partecipano al teatro ragazzi» e dai 250 mila euro per il capitale della fondazione raccolti grazie alla sottoscrizione di 5500 cittadini e dalla libera donazione delle opere fatta da decine di artisti di tutto il mondo, ha sottolineato l’attrice Ilenia Caleo.
L’assemblea è stata anche l’occasione per rispondere all’uscita estemporanea di Matteo Renzi. L’ex sindaco fiorentino ha sostenuto, infatti, di preferire al Valle il modello del «suo» teatro Pergola. Consapevoli che il Valle ha acquisito un valore politico e culturale nazionale, gli attivisti intendono ribadire che lo statuto della fondazione offre un’occasione anche agli enti locali di partecipare alla gestione di un bene culturale del tutto diverso da quello adottato finora con lo spoil system tra politici e corporazioni dello spettacolo. Sabato ci sarà anche uno «spamday» a sostegno del Valle. Lo scopo è quello di spingere il sindaco di Roma Ignazio Marino, silente da mesi, come sostengono gli attivisti del Valle, a prendere una posizione politica sul teatro e a partecipare al confronto da molte parti ormai sollecitato.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cronaca:
Finanziamento illecito ai partiti: iscritti nel registro degli indagati Polverini e Alemanno
VIDEO > In un mese 16 colpi, sgominata banda di 4 romeni terrore di case e gioiellerie
VIDEO > In Campidoglio la politica si commuove ricordando Gianni Borgna
Comments are closed.