Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle
    • Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv
    • MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming
    • Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”
    • L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
    • Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati
    • Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
    • Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » F1: a vent’anni dalla sua scomparsa rimane il mito immortale di Ayrton Senna
    Cronaca

    F1: a vent’anni dalla sua scomparsa rimane il mito immortale di Ayrton Senna

    RedazioneBy Redazione30 Aprile 2014Updated:30 Aprile 20143 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    In dieci anni di carriera Senna stabilì una serie impressionante di record e fu tre volte campione del mondo.

    (MeridianaNotizie) Roma, 1° maggio 2014 –  Gran Premio di San Marino all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola del 1° maggio 1994. Erano le 14:17 quando il campione brasiliano di F1 Ayrton Senna, a causa del cedimento del piantone dello sterzo, uscì di pista ad altissima velocità alla curva del Tamburello choccando il mondo con la sua morte. La monoposto impazzita si schiantò a 300 all’ora. I soccorsi in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l’elicottero in volo. Ma tutto risultò invano e alle 18.40 il suo cuore cessò di battere: fatale gli fu la frattura alla base cranica. La tragedia, attraverso le tv, arrivò ovunque lasciando un mondo e un Paese, il Brasile, nel dolore. Senna se ne andò così, quel pomeriggio di 20 anni fa, facendo la cosa che amava di più: andando al massimo in velocità. A 34 anni compiuti, aveva già vinto tre mondiali ed era il miglior pilota in circolazione. Solo il francese Alain Prost sembrava potesse insidiarlo, ma lui era il più forte e sicuramente il più veloce in pista, soprattutto sul terreno bagnato.      Ayrton_Senna

    Quel weekend del 1994 iniziò con troppi brutti presagi, tanto che quella domenica il campione brasiliano voleva quasi rinunciare a correre sulla pista imolese. Le prove iniziate in malo modo già dal venerdì, con l’incidente senza conseguenze di Rubens Barrichello, furono funestate il sabato dall’incidente mortale del pilota austriaco Roland Ratzemberger alla curva Villeneuve sconvolgendo tutti, Senna per primo. Il campione brasiliano corse i sette giri del Gp, prima dello schianto, con la bandiera dell’Austria nella macchina: avrebbe voluto sventolarla al traguardo in caso di vittoria per omaggiare il pilota scomparso. Quella bandiera fu ritrovata nella Williams sporca del suo sangue.

    Senna non era uno come tanti: era un predestinato, un campione. Classe 1960, Ayrton Senna da Silva era figlio di una famiglia benestante di San Paolo in Brasile ed ebbe modo di avvicinarsi molto precocemente al mondo dell’automobilismo, tanto che già a tredici anni iniziò a gareggiare nei kart. Dopo aver scalato le formule minori, Ayrton esordì in Formula1 nel Gran Premio del Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart. Aveva ventiquattro anni e nel corso della sua prima stagione riuscì ad ottenere, per la piccola scuderia inglese, risultati straordinari: il secondo posto nel Gran Premio di Monaco disputatosi sotto un nubifragio. Ciò che caratterizzò la sua carriera iniziò da lì: le sue spettacolari imprese sotto la pioggia e l’eterna rivalità con Alain Prost. In dieci anni di carriera Senna stabilì una serie impressionante di record: 161 premi con 65 pole position, 41 vittorie, 19 giri veloci, 87 partenze dalla prima fila, 96 piazzamenti a punti e 80 podi. Gareggiò con la Lotus (alla quale passò nell’85), con la McLaren (dal 1988) e, infine, con la Williams dal 1994. Con la McLaren vinse tre titoli mondiali: nel 1988, con una gara d’anticipo a Suzuka in Giappone, nel 1990 e nel 1991. Dopo la morte del pilota brasiliano alla curva del Tamburello, la F1 ha cambiato regolamenti e circuiti per aumentare la sicurezza. Da allora non ci sono più stati incidenti mortali.   senna-champion

    Dall’1 al 4 maggio Il circuito di Imola ospiterà l’Ayrton Senna Tribute 1994/2014, al quale sarà presente anche la scuderia Ferrari al gran completo. Luca di Montezemolo, presidente della casa di Maranello, a 20 anni dalla scomparsa di Senna, ha svelato un retroscena che avrebbe portato il pilota brasiliano al volante di una Rossa: “Lui voleva la Ferrari e io lo volevo in squadra. Mi disse in modo chiaro che voleva chiudere la carriera alla Ferrari dopo esserci andato vicino qualche anno prima”. Non importava quale sarebbe stato il colore della macchina con cui avrebbe gareggiato, Ayrton Senna, con il suo carattere carismatico e quel sorriso malinconico, era seguito e amato dai tifosi e  rimarrà sempre un idolo per tutti gli appassionati di F1.

    Il servizio di Antonella D’Angelo

    Altre videonews su Cronaca

    VIDEO > Soccorsi a Pozzallo 328 migranti eritrei, 81 le donne e 14 i bambini

    Londra, sciopero di 48 ore della metro. Caos per milioni di pendolari

    Aldrovandi, al congresso Sap 5 minuti di applausi ai poliziotti condannati. Mamma: è terrificante

    ayrton senna circuito imola F1 gran premio incidente mortale mito immortale morte san marino ventennale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    21 Agosto 2025

    ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

    21 Agosto 2025

    Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

    21 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Il grande circo della Vuelta 2025 si è aperto ufficialmente a Torino. È da qui che sabato 23 agosto partirà l'80 esima edizione della Salida Oficial, prima volta assoluta per l'Italia. I primi 13 km della corsa prenderanno il via dalla Reggia della Venaria Reale nel weekend, ma sotto la Mole oggi […]
      pillole
    • La Vuelta parte da Torino, Aru "Il Piemonte investe nel ciclismo" 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "È un piacere essere qui ed è un piacere che la Vuelta parta dal Piemonte, sicuramente ci sarà tanto entusiasmo da parte di tutti. Il Piemonte sta facendo bene per il nostro sport, sta investendo sempre nelle corse ciclistiche e devo fare i complimenti a loro". Lo ha detto Fabio Aru, ex […]
      pillole
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    • Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    • Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    Recenti

    Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle

    22 Agosto 2025

    Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv

    22 Agosto 2025

    MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

    22 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – No alla libertà vigilata per Erik Menendez, in carcere da 35 anni insieme…

    Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv

    MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.