Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore
    • Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni
    • Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo
    • Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? “Tempesta in un bicchiere d’acqua”
    • Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web
    • Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”
    • Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
    • La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Truffa Equitalia, mazzette per chiudere le pratiche. Danno all’erario da 17mln di euro
    Cronaca

    VIDEO > Truffa Equitalia, mazzette per chiudere le pratiche. Danno all’erario da 17mln di euro

    RedazioneBy Redazione9 Aprile 2014Updated:9 Aprile 20141 commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Le abitazioni e gli uffici di Equitalia Sud del direttore Regionale Lazio, Alessandro Migliaccio, e del direttore Regionale Calabria, Giovanbattista Sabia, sono state perquisite nell’ambito di un’indagine su un giro di favori ad imprenditori da parte di un funzionario infedele delle società di riscossione.

    (MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 – Otto arrestati, quindici indagati per un danno alle casse dell’erario pari a 17 milioni di euro. È il bilancio dell’operazione svolta dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine su Equitalia coordinata dal procuratore aggiunto Nello Rossi e dai sostituti Maria Francesca Loy e Stefano Rocco Fava. I provvedimenti cautelari sono stati disposti dal gip Maria Bonavantura. In carcere sono finiti Salvatore Fedele, funzionario Equitalia Sud (sospeso il 19 settembre 2013 a seguito delle perquisizioni dello scorso settembre e reintegrato il primo aprile 2014); Domenico Ballo, commercialista di Napoli intermediario della corruzione di Fedele; Mauro Carlini, commercialista e consulente del lavoro a Roma; Lucio Licciardi, imprenditore tra Roma, Napoli ed altre province; Paolo Conte, imprenditore tra Roma e Napoli ed altre province; Antonio Conte imprenditore a Roma e Napoli ed altre province. Ai domiciliari sono invece finiti Vincenzo Comes, ritenuto prestanome di Lucio Licciardi e Paolo Conte; Luisa Musto, moglie di Salvatore Fedele.

    Le abitazioni e gli uffici di Equitalia Sud del direttore Regionale Lazio, Alessandro Migliaccio, e del direttore Regionale Calabria, Giovanbattista Sabia, sono state perquisite nell’ambito di un’indagine su un giro di favori ad imprenditori da parte di un funzionario infedele delle società di riscossione. Nell’ambito della stessa operazione le fiamme gialle hanno sequestrato beni tra contanti e beni immobili a per un valore complessivo di 750mila euro.

    Corruzione, concussione, bancarotta fraudolenta e documentale, truffa aggravata ai danni dello Stato e di Equitalia, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, omessa dichiarazione e omesso versamento iva e imposte dirette, sono i reati contestati agli indagati a seconda delle singole posizioni nell’ambito dell’operazione denominata “cartella amica” o “rischiose abitudini”. Settanta i finanzieri che hanno svolto le perquisizioni compiute nelle province di Roma, Napoli, Caserta e Cosenza. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il funzionario di Equitalia in cambio di denaro aveva consentito a imprenditori e professionisti di sottrarsi al pagamento di ingenti somme all’erario. Il modus operandi era sempre lo stesso. truffa-equitalia1

    L’imprenditore, attraverso il proprio commercialista, chiedeva la rateizzazione dei debiti Equitalia, ottenendo poi dilazioni di pagamento fino al limite massimo consentito di 72 rate mensili per congelare la pretesa esattoriale e ottenere la revoca di eventuali procedure esecutive (sequestri, pignoramenti) in corso. Quindi l’imprenditore pagava solo le prime rate, per evitare di perdere il beneficio della rateizzazione, e poi liquidava l’azienda affidando la carica di liquidatore a prestanome nullatenenti. La successiva cancellazione delle aziende dal Registro delle Imprese vanificava qualsiasi pretesa erariale. Nel frattempo il funzionario infedele operava un continuo monitoraggio della posizione debitoria dell’imprenditore per prevenire, ritardare o ostacolare eventuali procedure esecutive di Equitalia sino al decorso di un anno dalla cancellazione dal Registro delle Imprese. Sei le società coinvolte nel sistema: Aura Service Coop; Aloha service coop; Joy service coop; Power service coop; Euroservizi generali srl; Antonio srl. Tali aziende hanno un debito complessivo nei confronti di Equitalia e dell’erario per oltre 17 milioni di euro.

    Nel corso di perquisizioni a carico del funzionario infedele, gli investigatori hanno trovato alcuni appunti manoscritti ritenuti “significativi” in quanto dimostrerebbero il coinvolgimento illecito dell’indagato per la gestione del debito esattoriale di ulteriori società e persone fisiche per un debito complessivo di 34 milioni di euro. Sono inoltre in corso specifici accertamenti sulla posizione di oltre 400 contribuenti (persone fisiche e giuridiche in diverse regioni d’Italia) per i quali risulta un interessamento attivo da parte degli indagati presso l’ente di riscossione, svincolato dalle normali procedure di lavorazione, attraverso oltre 3.000 abusive interrogazioni del sistema informatico di gestione del debito esattoriale, decine di stampe di fascicoli contribuente consegnate a mano ai commercialisti di riferimento, presentazione di istanze di rateazione direttamente a figure dirigenziali dell’ente. “Significativo” è inoltre ritenuto da chi indaga il sequestro, presso gli uffici di Equitalia, di un lungo elenco di dilazioni lavorate e concesse su specifica disposizione di dirigenti dell’ente, anche in deroga ai requisiti richiesti (indici di bilancio del richiedente, decadenza da precedenti rateazioni). Dalle verifiche è emersa anche una “fidelizzazione” di imprenditori e liberi professionisti con il funzionario infedele: in alcuni casi le “agevolazioni” erano infatti iniziate nel 2002 e proseguite negli anni.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    Adescavano bambine su Whatsapp, Messenger e Skype: fermati impiegati, studenti e pensionati

    Maxi evasione fiscale da 10 mln di euro nel reatino, in manette noto imprenditore

    Test d’ingresso a medicina, Codacons: chi non lo supera potrà fare ricorso

    cronaca erario fiamme gialle guardia di finanza mazzette Meridiana notizie nucle speciale polizia valutaria truffa equitalia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    22 Agosto 2025

    Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

    22 Agosto 2025

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    By marco22 Agosto 20253 Cronaca 1 Min Read

    “Apprendiamo che nelle scorse ore l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno firmato una dichiarazione…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    21 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Urso "Sì a un patto sociale con imprese e sindacati" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Sono stati tre anni importanti con un bilancio sotto gli occhi di tutti. Lo spread è a 80 punti. Il governo Draghi ci lasciò il testimone, era 250 punti. 80 punti. Si è ridotto a meno di un terzo". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo […]
      pillole
    • Manovra, Fumarola "Chiediamo incontro al Governo" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "I salari crescono se si rinnovano i contratti pubblici e privati, se si interviene sul cuneo fiscale, noi coglieremo l'opportunità della nuova manovra per chiedere di continuare su questo passo. Dobbiamo però avere attenzione a salari e pensioni, chiediamo di intervenire sul ceto medio e famiglie perché sono state le più colpite […]
      pillole
    • Mondiali canoa, argento per l'Italia con Di Liberto nel K1 200 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Arriva la prima medaglia per l'Italia ai Mondiali di canoa e paracanoa di Milano. Andrea Di Liberto conquista l'argento nel K1 200m chiudendo la gara dietro all'ungherese Kolos Csizmadia. In precedenza, dopo la storica finale, conquistata a vent'anni di distanza dall'ultimo bronzo iridato, l'Italia del K4 500m maschile chiude in settima posizione. […]
      pillole
    • Fumarola "Assolutamente contrari ai dazi, proteggere imprese e lavoro" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Noi siamo assolutamente contrari ai dazi perchè creano problemi alle imprese, ai lavoratori, all'economia e alle filiere. Certo, dazi al 15% sono meglio che al 50%, noi continuiamo a dire che serve continuare a intervenire sull'Ue perché è l'Europa che se ne deve occupare. Continuiamo a sostenere che bisogna proteggere le imprese, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Nel Milan deve regnare equilibrio, obiettivo Champions”
    • Polonara riabbraccia Sassari “Felice e onorato di tornare a casa”
    • Mattarella “Abbiamo bisogno di costruttori di pace”
    • Fontana “Serve più determinazione contro le violenze ai cristiani”
    • Spaccio allo stadio Olimpico, misura cautelare per due ultras della Roma
    • Tajani “No alle quote, per le Regionali sceglieremo i migliori”
    • Katz “Le porte dell’inferno si apriranno presto per Hamas a Gaza”
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    Recenti

    Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

    22 Agosto 2025

    Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

    22 Agosto 2025

    Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

    22 Agosto 2025

    Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? “Tempesta in un bicchiere d’acqua”

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Tragedia a Ragusa dove un ragazzo di 15 anni, Andrea P., è morto…

    Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

    Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

    Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? “Tempesta in un bicchiere d’acqua”

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.