Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”
    • URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0
    • “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon
    • Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”
    • Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Uomo, 32 anni e laureato: da Confcommercio l’identikit dello ‘startupper’ romano
    Cronaca

    VIDEO > Uomo, 32 anni e laureato: da Confcommercio l’identikit dello ‘startupper’ romano

    RedazioneBy Redazione7 Aprile 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Finanziamenti, accesso al credito, burocrazia ed interlocuzione con le istituzioni sono le maggiori difficoltà incontrate dagli ‘startupper’

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – Uomo, trentaduenne, con un’istruzione elevata in economia e management o ingegneria, oltre l’80% con laurea e post laurea: questo il profilo dello ‘startupper’ romano delineato dalla ricerca “Conoscere l’ecosistema romano delle startup”, condotta dalla Confcommercio di Roma in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, sottoponendo un questionario di indagine qualitativa-quantitativa ad un campione di 128 startup censito dal Registro Imprese. I risultati dell’indagine sono stati illustrati in mattinata presso la Cciaa di Roma, dal presidente di Confcommercio Lazio, Rosario Cerra, coadiuvato dal coordinatore scientifico della ricerca, Gaetano Grasso. Ne è poi scaturita una tavola rotonda a cui hanno partecipato, tra gli altri: il presidente della commissione start up della Regione Lazio Carlo Alberto Pratesi, l’assessore capitolino alla Roma Produttiva Marta Leonori, il segretario generale della Cciaa di Roma Pietro Abate ed alcuni protagonisti di start up romane che hanno raccontato la loro esperienza. startup2

    La ricerca “Conoscere l’ecosistema romano delle start up” nasce con un doppio obiettivo: il primo e “capire cosa sta succedendo nell’ecosistema romano e fornire per la prima volta un identikit completo degli startupper e delle startup che insistono sul territorio di Roma Capitale, che oggi, in Italia, è la principale realtà di nascita delle start up. Secondo obiettivo è quello di e individuare quali sono le esigenze vere delle start up e fornire alle istituzioni indicazioni sulle azioni e sugli strumenti necessari per superare le criticità, dare una risposta strutturale a queste esigenze e quindi sostenere la crescita e lo sviluppo dell’intero ecosistema romano. Per quanto riguarda l’identikit dello ‘startupper’, la metà dei titolari di una nuova attività ha più di 35 anni. A seguire, la seconda fascia di età maggiormente rappresentata, con il 22,5%, è quella che va dai 26-30 anni; poi vengono quelle 31-35 e 21-25 anni che registrano rispettivamente il 12,5% e il 15%. Oltre il 70% ha compiuto un’esperienza all’estero per più di tre mesi, più della metà dichiarano di non aver avuto precedenti esperienze lavorative e imprenditoriali e quasi il 73% e’ alla sua prima start up.

    startup3Finanziamenti, accesso al credito, burocrazia ed interlocuzione con le istituzioni sono le maggiori difficoltà incontrate dagli ‘startupper’. Dall’indagine emerge che la priorità per chi avvia un’attività è la ricerca di finanziamenti. Il 21,8% del campione ritiene necessario il sostegno delle istituzioni o degli enti presenti sul territorio nella ricerca di fondi in generale, più nello specifico nell’accesso a finanziamenti pubblici, che siano bandi, concorsi o gare (21,8%) ma anche nelle ricerca di partner industriali che possano sostenere, sia da un punto di vista economico che di know how, l’idea alla base della startup. Il 15,6% degli intervistati chiede aiuto per portare a termine le pratiche burocratiche necessarie all’avvio di un’attività. A seguire, è richiesto un sostegno anche per quanto riguarda la ricerca di risorse umane qualificate e per la valutazione del potenziale di mercato del prodotto o dell’attività stessa. Gli startupper investirebbero anche nella promozione di occasioni d’incontro con i finanziatori privati (22,7%), nonché in partnership tra atenei universitari e imprese. Seguono infine il sostegno nelle fasi iniziali (business plan e pratiche burocratiche), la realizzazione di spazi di coworking, l’organizzazione di fiere e competizioni internazionali.

    Il servizio di Mariacristina Massaro

    Altre videonews su Cronaca:

    VIDEO > Scoperto cimitero di bufale nel casertano, carcasse in stato di decomposizione

    VIDEO > Inchiesta Enac, in manette l’ex direttore dell’aeroporto di Ciampino Legnante. Una villa in cambio della commissione

    Camorra, sequestro da 13 mln di euro: la Dia trova il faccendiere di Casal di Principe

    cciaa roma confcommercio roma cronaca economia ecosistema romano finanziamenti Marta leonori Meridiana notizie Rosario Cerra startup
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    By marco20 Novembre 20258 Cronaca 2 Mins Read

    Russo (Unicoop): “Condivisa l’impostazione seria del Governo” Questa mattina ha avuto luogo alle ore 12.30,…

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Lavoro & Welfare - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Non si ferma la crisi del manifatturiero italiano - Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni - Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore - Da Fondazione Lottomatica un rapporto sul welfare familiare sat/gsl
      pillole
    • Tg Sport - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - L’Italia trova l’Irlanda del Nord, in caso di vittoria o Galles o Bosnia - Palladino si presenta a Bergamo “C’è tanto lavoro da fare” - Berrettini e Cobolli trascinano l’Italia in Davis, battuta l’Austria - Las Vegas tra luci e gelo, il GP più insidioso della stagione - […]
      pillole
    • Il Centro Italia tra radici e innovazione al Forum dei Territori di UniCredit 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di sviluppo, guidata dalla formazione continua e dall'intelligenza artificiale, motori di trasformazioni economiche e sociali sostenibili nel tempo. Sono i temi affrontati nel corso del Forum dei Territori organizzato a Roma, al Cinema Barberini, dalla Region Centro di UniCredit: un'occasione di riflessione e […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Con Guterres confronto per un compromesso onorevole" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto di incontrare l'Italia per un confronto e per avere la nostra opinione, ha chiesto la collaborazione per riuscire a raggiungere un obiettivo di un compromesso onorevole rispetto alle posizioni di altri Paesi". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    Recenti

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    20 Novembre 2025
    Eventi

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    By admin20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Palazzo San…

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.