VIDEO > “Sulle tracce di Caligola”, in mostra al Vittoriano i grandi recuperi della Gdf al lago di Nemi

640

In esposizione marmi e bronzi recuperati dai predatori dell’arte del mercato clandestino. Ma la protagonista della mostra è la colossale statua di Caligola in trono come Zeus

(MeridianaNotizie) Roma, 22 maggio 2014 – L’occasione di conferire visibilità all’operato della Guardia di Finanza a salvaguardia dei beni dell’antichità a rischio di aggressione. Da qui nasce la mostra “Sulle mostra tracce di Caligola. Storie di grandi recuperi della Guardia di Finanza al lago di Nemi”, ospitata al Complesso del Vittoriano dal 23 maggio al 22 giugno.

In esposizione marmi e bronzi recuperati dai predatori dell’arte del mercato clandestino. Ma la protagonista della mostra è la colossale statua di Caligola in trono come Zeus (degli inizi del I secolo d.C), recuperata a Fiumicino nel gennaio del 2011. Dopo il sequestro, la scultura è stata affidata a un team di restauratori, che l’hanno ricomposta nella originaria foggia, riparando i danni provocati dall’attività di saccheggio dal sito originario, anche se gran parte del lato destro resta incompleta.

Oltre alla monumentale sculturcaligolaa, che sarà il fulcro dell’evento, verrà esposto per la prima volta al pubblico un corpus di manufatti marmorei e bronzei recuperati dall’indotto clandestino e correlati alla figura di Caligola, in quanto provenienti dal territorio nemorense e in particolare dalle navi dell’imperatore, dalla sua villa sul lago di Nemi e dal santuario di Diana Aricina. In mostra, tra gli altri ritrovamenti, un Cratere marmoreo decorato con corsa di bighe della seconda metà del II secolo d.C., una statua marmorea di Apollo e una copia bronzea di cassetta con mano apotropaica (entrambe del II secolo d.C.) proveniente da una delle navi dell’Imperatore. La mostra sarà corredata da un apparato didattico e multimediale, con immagini storiche provenienti dagli archivi di Teche Rai, attrezzature sequestrate ai “tombaroli” e corner tematici sulla pluridecennale attività della Guardia di Finanza a tutela dell’arte.

Servizio di Teresa Ciliberto

Altre videonews di cultura

VIDEO > Giovanni Franzoni presenta il suo libro “Autobiografia di un cattolico marginale”

Prenotazione biglietti aerei a prezzi stracciati, Ryanair sogna gli Stati Uniti a 10 dollari

VIDEO > Notte europea dei Musei, 6 mila visitatori a Palazzo Farnese residenza storica dell’Ambasciata di Francia

Articolo precedenteVIDEO > Centenario del Santa Maria della Pietà, tre giorni di eventi gratuiti nell’ex manicomio
Articolo successivoVIDEO > “Start Up – C’era una volta il lavoro”, Armando Cicero racchiude in un libro i suoi 40 lavori