(MeridianaNotizie) Roma, 15 maggio 2014 – Dalla Regione arrivano 428,5 milioni di euro di investimenti rivolti a piccole e medie imprese e mirati a sostenere gli “assi fondamentali di sviluppo del Lazio: strade, scuola e università.” A dirlo il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, durante la conferenza per presentare l’iniziativa.
“Oggi stanziamo 96,5 milioni di euro per l’edilizia universitaria, – ha spiegato Zingaretti – alcuni giorni fa abbiamo annunciato i 27 milioni di euro di investimenti per la messa in sicurezza delle strade del Lazio per oltre 40 interventi. Poi sono già partiti i primi 14 milioni di euro, ma in totale saranno 80, per gli investimenti sull’edilizia scolastica che annunceremo la prossima settimana, anche lì di piccole e medie gare a sostegno dell’edilizia scolastica. Infine – ha annunciato – stiamo sbloccando i 225 milioni di euro a sostegno del policlinico Umberto I, sul nuovo policlinico stiamo avviando il tavolo, ma intanto è nostra intenzione sbloccare gli investimenti previsti per far fronte a una condizione che è davvero complessa e drammatica”.
Gli investimenti riguarderanno: la ristrutturazione e messa a norma della residenza universitaria Boccone del Povero – via Bambridge (importo complessivo: 3 milioni – posti letto 73); ristrutturazione e messa a nosrma della residenza universitaria Viale Affari Esteri ( importo complessivo 9,5 milioni – posti letto 254). Realizzazione della nuova residenza universitaria località Pietralata/Sdo (importo complessivo 18,6 milioni – posti letto 240); realizzazione della nuova residenza universitaria Valco San Paolo/ vicolo Savini (importo complessivo 22,3 milioni – posti letto 200); realizzazione della residenza universitaria Cassino/Campus Folcara (importo complessivo 8,4 milioni – posti letto 146).
Servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di Lazio Regione
Alla Capitale maglia nera delle tasse, 74,4 % del reddito. Secondo Cna il dato può solo peggiorare
Ingegneri al fianco di aziende e istituzioni per realizzare i progetti grazie ai fondi UE
Ecatombe in miniera in Turchia, sale a 282 il numero dei morti. Erdogan: normale incidente di lavoro