VIDEO > Nasce “infermieriperlasalute.it”, il portale dei cittadini per una cura a portata di click

497

Il portale è composto da 4 sezioni: Chi è l’infermiere?; lo sai che; Guide pratiche; Vademecum

(MeridianaNotizie) Roma, 8 maggio 2014 – Un cittadino su 3 (circa 20 milioni di persone)si affida a internet per avere informazioni su temi di salute. Nasce così “infermieriperlasalute.it”, il nuovo portale infermieri1 creato dalla Federazione Ipasvi interamente dedicato all’utente/paziente. Una sfida raccolta dai 400 mila infermieri italiani che da oggi aprono un filo diretto con il cittadino.

L’obiettivo di questo servizio è quello di consolidare il dialogo tra cittadini e infermieri, mettendo a disposizione delle famiglie italiane il sapere infermieristico in fatto di assistenza, consolidato nella formazione universitaria e nella pratica quotidiana.

“E’ forte il bisogno di avere consigli certificati – ha sottolineato il presidente della Federazione, Annalisa Silvestro – c’è molta confusione riguardo all’informazione che arriva da ogni parte, le persone sono spesso sole o in famiglie mononucleainfermieriri, manca quella rete parentale alla quale un tempo ci si affidava per suggerimenti e sostegno.”

Il portale è composto da 4 sezioni: Chi è l’infermiere?; lo sai che; Guide pratiche; Vademecum. Ogni sezione è ricca di consigli pratici, suggerimenti su come affrontare quotidianamente svariate situazioni in caso di patologie croniche, monografie di approfondimento, gestione di problematiche riguardanti la terza età, bambini e mamme, corretti stili di vita, misure di igiene e altro.

“Già nel 2011 nel portale Ipasvi.it era stato inserito uno spazio informatico dedicato, ma il nuovo sito nasce con l’intento di creare un rapporto ancora più stretto con il cittadino – ha spiegato Rita Maricchio, responsabile comunicazione portale Ipasvi.it – Gli infermieri sono un punto di riferimento per gli utenti/pazienti per tutto ciò che riguarda l’assistenza. Con questa iniziativa – ha aggiunto – i professionisti si impegnano ad esserlo sempre si più anche attraverso la Rete

Sul portale è già disponibile per il download il primo Vademecum “Anni d’argento, anni di valore”, dedicato alle terza e quarta età, con consigli su alimentazione e corretti stili di vita per trascorrere serenamente questa fase della vita.

Servizio di Teresa Ciliberto

Altre videonews di sanità

Degenerazione maculare, l’8 maggio una giornata dedicata alle visite gratuire all’Umberto I

Al Gemelli apre il nuovo centro di senologia per le terapie integrate oncologiche

Al Bambino Gesù nuova procedura robotica per correggere i disturbi del movimento

Articolo precedenteCoppa Italia, il Gip: con Daniele De Santis con commando di 4 persone
Articolo successivoVIDEO > 162°anniversario di Polizia, Alfano: “è importante la collaborazione con le altre forze dell’ordine”