Fino alla fine dei lavori, prevista ad autunno 2015, sarà possibile visitare Fontana di Trevi attraverso un ponte panoramico
(MeridianaNotizie) Roma, 30 giugno 2014 -“Sfilare” in passerella su una tra le più affascinanti fontane barocche al mondo. Da oggi sarà possibile per turisti e romani grazie all’opera di restauro realizzata da Roma Capitale in collaborazione con Fendi, che interesserà anche il complesso delle Quattro Fontane. L’operazione, dal costo di 2.180.000 euro, renderà visitabile da venerdì 4 luglio dalle 16 alle 21.30, dapprima a 100 persone per volta, che diventeranno 240 da fine luglio, con l’orario esteso dalle 9.30 alle 21.30, l’opera settecentesca realizzata dall’architetto Nicola Salvi. Fino alla fine dei lavori, prevista ad autunno 2015, sarà possibile visitare Fontana di Trevi attraverso un ponte panoramico, permettendo così ai visitatori di ammirarla da una prospettiva diversa e irripetibile.
Il tutto è arricchito dalla presenza di due schermi lungo la recinzione del cantiere che trasmetteranno immagini attuali e storiche legate alla Fontana. Ad inaugurare il cantiere, il sindaco di Roma Ignazio Marino, che non si è sottratto al celebre rituale del lancio della moneta. “Il cantiere permette di avviare il lavoro di restauro senza privare il pubblico romano della possibilità di vedere – ha dichiarato il sindaco – perché si vedono caratteristiche che normalmente non si possono vedere come le decorazioni floreali. Coloro che verranno a Roma nei prossimi 16 mesi avranno dunque la possibilità di vedere la Fontana di Trevi ancora da vicino e ancora meglio”.
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews in Cronaca:
Cani e gatti pignorabili, per Equitalia sono fonti di reddito
Infastidivano i passeggeri alla Stazione Termini, 12 persone denunciate