Al centro del convegno tenutosi alla camera tra il sindaco Marino, l’assessore alle periferie Paolo Masini e all’ambiente Estella Marino, Raccolta differenziata, piano calore e una nuova sinergia tra Ama e Acea
(MeridianaNotizie) Roma, 14 luglio 2014 – L’efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile sono temi centrali nel programma di governo di Roma e ricalcano gli impegni vincolanti che l’Italia ha assunto di fronte alla comunità internazionale. Per questo, l’amministrazione capitolina ha messo in campo negli ultimi mesi iniziative in materia di politica energetica e di ciclo dei rifiuti, volte a coniugare sviluppo, innovazione e sostenibilità nella gestione della città.
“Dobbiamo fare di più, l’obiettivo è arrivare al 65% entro il 2016, nel rispetto degli obiettivi del Patto per Roma. Ci vogliono risorse, volontà politiche, capacità manageriali per raggiungere questo obiettivo. Ma ci vuole anche il contributo attivo di tutti i cittadini. Una nuova consapevolezza, una ritrovata attenzione, una passione per le cose comuni. La raccolta differenziata è una cultura del vivere quotidiano. Significa che ogni giorno dobbiamo dividere, con attenzione, i nostri rifiuti in cinque parti: umido/organico, carta, plastica, vetro e indifferenziato. E’ una pratica che richiede un impegno costante, nelle nostre case, nei nostri cortili, nelle nostre strade. Per gestire il problema dei rifiuti è necessario riscrivere il patto sociale e culturale che regola i rapporti tra cittadini e istituzioni, come è successo a Berlino, a Londra, a Barcellona, a Vienna. Non possiamo fare più come gli abitanti di Leonia, la città invisibile inventata dal genio di Italo Calvino, travolti dall’incoscienza del consumo”. Cosi’ il sindaco di Roma, Ignazio Marino, intervenendo al convegno “Efficienza energetica e Ciclo dei rifiuti – Nuove idee per lo sviluppo sostenibile di Roma” alla Camera, Sala delle Colonne.
Servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Roma Capitale
Giovanna Marinelli è il nuovo assessore alla cultura di Roma Capitale, collaborava con Borgna
Restauro del Colosseo, i lavori vanno a Della Valle: 25mln di euro dal boss di Tod’s
VIDEO > Rifiuti, Marino promette: “10 giorni per pulire Roma”