Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In 500 lasceranno casa grazie al bando “Torno Subito”, ecco i vincitori della borsa di studio regionale
    Regione Lazio

    In 500 lasceranno casa grazie al bando “Torno Subito”, ecco i vincitori della borsa di studio regionale

    RedazioneBy Redazione28 Luglio 2014Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2014 – Lasceranno il Lazio per un’esperienza di crescita personale e professionale, poi torneranno “a casa”, per mettere in pratica, in Regione, le competenze acquisite: sono i 500 ragazzi vincitori del bando ‘Torno Subito’, il programma della Regione Lazio, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, recuperate dalla vecchia programmazione, per un totale di 5,4 milioni di euro. Ad augurare loro “buon viaggio”, oggi, nel corso di una cerimonia svoltasi al Museo Maxxi, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, il vicepresidente della Regione, Massimiliano Smeriglio ed il presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri. Di questi 500 nuovi “ambasciatori orgogliosi del nostro splendido Paese”, l’88% sono laureati ed il 12% laureandi. Il 63% sono donne “e questo per noi è un dato di buon auspicio”, ha commentato Smeriglio. La fascia di età più rappresentata è quella che va dai 25 ai 30 anni (53%).

    Il 54% sono giovani disoccupati, a fronte del 46% di inoccupati. Le facoltà più rappresentate sono architettura e ingegneria (21%). Al secondo posto le facoltà umanistiche, sul podio anche il settore economico e gestionale (10%). L’estero è ancora la metà più ambita dai giovani: il 52% ha infatti scelto di uscire dall’Italia, ma il 48%, invece, resterà qui, a Milano, Salerno, Firenze o Bologna (le principali mete) perché, “in fondo, questo Paese nn e’ così male ed esistono molte occasioni che andrebbero valorizzate meglio”, ha sottolineato Smeriglio. Per quanto riguarda le destinazioni estere, invece, il 43% ha scelto l’Europa (la metà più ambita è la Gran Bretagna), il 21% volerà per il Sud America (Brasile, Argentina, Costarica ed Ecuador), il 15% esplorerà l’Asia (Iran e Cina in testa), il 13% ha scelto l’Africa, il 4% il Nord America e la stessa percentuale approderà in Oceania. Quanto alle attività svolte in questa prima fase del progetto, il 51% dei ragazzi seguirà un corso o un Master, il 39% ha scelto una work esperience, mentre il 10% si combinerà formazione e lavoro. Per la seconda fase del progetto, quella che vedrà i ragazzi impegnati a mettere a frutto le competenze acquisite all’interno del territorio regionale, le destinazioni coinvolte toccano 65 Comuni del Lazio. L’88% dei partecipanti, però, ha scelto uno dei 23 Comuni in provincia di Roma.torno-subito1

    Durante la cerimonia svoltasi questa mattina al Maxxi, alcuni dei 500 vincitori della borsa ‘Torno subito’ hanno condiviso il loro progetto e la loro emozione con il pubblico presente. Tra questi: un promettente giovane di 25 anni, di nazionalità camerunense, iscritto al sesto anno di medicina, che avra l’opportunità di recarsi presso il Centro di Salute di Mombo, in Camerun, struttura del Ministero della Sanità Pubblica, per avviare un processo di trasferimento tecnologico di metodologia a basso costo e ad alto valore aggiunto nella diagnostica delle patologie parassitarie sistemiche destinato al servizio di parassitologia del policlinico dell’Università di Roma Tor Vergata, in cui terrà un’attività didattica di 4 mesi. E’ salita sul palco anche ventisettenne, laureata in architettura, che grazie a ‘Torno subito’ si occuperà di progettare, con la collaborazione dell’associazione RomaNatura, lo sviluppo di una rete di orti urbani nel Comune di Roma, andando a studiare e a vedere da vicino, presso il Seattle Department of Neighborhoods, il P-Patch Community Garden, programma di programmazione e gestione di orti comunitari realizzato nella città di Seattle (USA).

    Un’altra giovane coetanea, laureata però in giurisprudenza, volerà a San Francisco (USA) presso la McLoughlin Gallery, per acquisire conoscenze legali necessarie alla costituzione di una rete di mecenati internazionali a sostegno del patrimonio artistico culturale della regione Lazio. La fase di rientro la svolgerà presso la Fondazione Maxxi a Roma per contribuire al processo di internazionalizzazione dei sostenitori della Fondazione, volto ad acquisire sponsor e donazioni a favore del museo da parte degli Stati Uniti. Tra i vincitori anche Giorgia, una biologa che si occupa di vibrioni, i batteri naturalmente presenti negli ambienti marini che possono causare patologie negli animali e nell’uomo, come il colera e la cui diffusione è stata favorita, negli ultimi anni, dalle modificazioni ambientali causate dal global warming e/o legate alla pressione antropica. Con il progetto che andrà a svolgere, Giorgia punta ad acquisire le competenze tecniche e il metodo di lavoro necessari a mettere a punto un nuovo metodo molecolare per l’identificazione a livello di specie di batteri appartenenti alla Famiglia delle Vibrionaceae. Il laboratorio di Microbiologia dell’Università di Genova e quello dell’Università di Roma “Tor Vergata” si sono resi disponibili ad ospitarla presso le loro sedi.

    La Redazione

    Altre videonews di Lazio Regione

    VIDEO > Regione, con il nuovo bilancio si risparmieranno 9,5 mln di euro l’anno. Diminuiscono le tasse

    VIDEO > La sanità del Lazio si rinnova, stanziati 620 mln per ambulanze case della salute e ospedale dei Castelli

    VIDEO > Regione Lazio, 2,6 mln dell’UE per 45 progetti. A ottobre porte aperte per l’Ufficio Europa

    borse di studio Fondo sociale europeo Massimiliano smeriglio Meridiana notizie nicola zingaretti regione lazio torno subito
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Frode fiscale e riciclaggio: la Guardia di Finanza sequestra oltre 93 milioni a 123 persone tra Roma e Viterbo

    29 Ottobre 2025

    Sperlonga, ANCI Lazio Training Camp 2025. Zingaretti, Europarlamentare: “IA messa a servizio per migliorare servizi ai cittadini”

    27 Settembre 2025

    10 settembre, a Roma tavola rotonda “Nodo Futuro: interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblico”

    8 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    • Enav, Bruni "Sulla sostenibilità abbiamo fatto parecchi passi in avanti" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sostenibilità "è molto importante" per Enav, "abbiamo fatto parecchi passi avanti, secondo me il momento storico è quello che definisce la differenza all'interno dell'impresa su come si vive la sostenibilità: si può vivere come un mondo parallelo, si può vivere come un rapporto organico con la persona giuridica che si rappresenta. […]
      pillole
    • Fontana "Ricordare S.Agostino per riaffermare ragioni del bene e della pace" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In un'epoca di guerre e di instabilità, ricordare Sant'Agostino offre l'opportunità di riscoprire il significato profondo di un insegnamento universale. Si tratta di un chiaro invito a riaffermare con forza e responsabilità le ragioni del bene, della giustizia e della pace contro le logiche del conflitto e dell'egoismo. È questo un monito […]
      pillole
    • Welfare, Osnato "Misure strutturali per una nuova cultura della famiglia” 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Credo che la prima strategia sia quella di attuare una svolta culturale. L'idea di avere una famiglia e dei figli deve rientrare nella prospettiva di tutte le giovani coppie". Lo ha detto Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze, a margine della presentazione del secondo Rapporto sull'Agenda FAST curato da Percorsi di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    • Grecale Lumina Blu, la nuova serie speciale del SUV Maserati
    • Lombardia, nel 2029 sarà completato il raccordo tra A4 e la Valtrompia
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    Recenti

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.