VIDEO > Contrabbando, a Trieste scovate 40 mila sigarette dentro un autocarro che trasportava cavalli

403

La merce contrabbandata risulterebbe provenire dall’Europa orientale.

( Meridiana Notizie) Roma, 22 agosto 2014 – Arrestato dalla Guardia di Finanza di Trieste, il conducente alla guida di un autocarro adibito al trasporto di animali al cui interno insieme ai cavalli da corsa ospitava quasi 40.000 pacchetti di sigarette di varie marche (Marlboro, Winston ecc.), per un peso complessivo pari a quasi 8 quintali.2885_IMG_4504

L’autista del mezzo, un cittadino ucraino di 40 anni, sorpreso in flagranza di reato è stato subito messo in manette. La merce contrabbandata risulterebbe provenire dall’Europa orientale. I Paesi dell’est, infatti, possono ancora scontare l’utilità di un basso costo locale delle sigarette (un singolo pacchetto costa al fumatore circa 1,20 euro), la facilità di approvvigionamento e infine le agevoli possibilità di trasferimento e stoccaggio.

I numerosi sequestri effettuati dalle Fiamme Gialle triestine confermano la preferenza, da parte delle organizzazioni criminali dedite al contrabbando, del trasporto su ruote ed il frazionamento dei carichi anche in ragione della distribuzione del rischio di eventuali sequestri; questa costituisce una procedura oltremodo “economica” che consente, tra l’altro, di garantire la necessaria riservatezza dei traffici illeciti, senza affidarsi a vettori o spedizionieri professionali. La Guardia di Finanza è del parere che, in considerazione delle procedure descritte, la merce sequestrata fosse destinata alla rete di distribuzione del Friuli Venezia Giulia.

Il servizio di Diana Romersi

Altre videonews di Cronaca:

VIDEO > Fisco, fatture false per 11 milioni di euro. A Cesena scoperta la truffa dei bancali rubati

Casilino, agente fuori servizio ferma ladri di auto e moto

Centocelle, spaccio in famiglia: madre e figlio arrestati per droga

Articolo precedenteVIDEO > Fisco, fatture false per 11 milioni di euro. A Cesena scoperta la truffa dei bancali rubati
Articolo successivoStrisce blu, Federconsumatori contro gli aumenti: “Caro Sindaco, così non va!”