Possibilista Montezemolo su un suo futuro in Alitalia: “E’ una possibilità ma fino a metà di ottobre sono concentratissimo qui. Prematuro parlarne. Voglio occuparmi anche della scuola di mio figlio”.
(MeridianaNotizie) Roma, 10 settembre 2014 – Finisce l’epoca Luca Cordero di Montezemolo. Dopo 23 anni di successi e insuccessi l’ormai ex presidente lascia il cavallino. “Usciamo da un anno brutto perché abbiamo trascurato l’importanza e le difficoltà di questo sistema di motore nuovo che non è tradizionale. Ci sarà un nuovo ciclo per la Formula 1, va riscritto. Ci sono le premesse per tornare presto a vincere” cosi Montezemolo in conferenza stampa congiunta con Sergio Marchionne, nuovo presidente. Dopo le polemiche degli ultimi giorni, il cambio al vertice, che sarà operativo dal 13 ottobre – giorno in cui è prevista la quotazione di Fca a Wall Street – ha subito un’accelerazione: la notizia è stata ufficializzata questa mattina, con un comunicato, da Fiat Chrysler dopo l’incontro di ieri a Maranello tra Marchionne e Montezemolo.
Lo scontro tra i due, che si è acutizzato negli ultimi giorni fino ad arrivare al divorzio di oggi, cela una divergenza sulla strategia per la Ferrari. Montezemolo ha sempre interpretato la società come un’entità autonoma con proprie logiche, diversa da tutte le altre. Marchionne invece la considera una delle società del Gruppo e, con la Maserati, un tassello del brand del lusso che ha un ruolo centrale nella strategia di Fiat Chrysler in vista dell’entrata in Borsa. Ecco perché è probabile, accanto a Marchionne, la presenza di Harlad Wester, numero uno dell’Alfa Romeo e della Maserati.
Montezemolo entra in Ferrari nel 1973 come assistente di Enzo; subito ricopre il ruolo di responsabile della Squadra Corse. E’ il 1977 quando lascia per diventare responsabile delle relazioni esterne della FIAT per tornare in Ferrari nel 1991 in qualità di Presidente e Amministratore delegato. Sotto la sua guida (e quella di Michael Schumacher) la squadra Ferrari di Formula 1 torna a vincere il Campionato Mondiale nel 2000, prima volta dal 1979 (nel 1999 la squadra aveva vinto il Campionato Costruttori, prima volta dal 1983).
Servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Sport