VIDEO > Piazza di Spagna, restaurata la Barcaccia. Marino contestato dai commercianti

542

I commercianti di Piazza Navona che giunti sul posto hanno alzato cartelloni con su scritto “Roma senza tavolini è come Venezia senza laguna”

(Meridiana Notizie) Roma, 22 settembre 2014 – La Barcaccia ritorna a navigare in Piazza di Spagna. Terminato il restauro della storica fontana alle pendici della scalinata di Trinità dei Monti, che torna a splendere del suo bianco originale. Opera dello scultore Pietro Bernini, la Barcaccia prende il nome dalle imbarcazioni mercantili dallo scafo piatto che in uso nel diciassettesimo secolo, dopo aver attraversato il Tevere, si arenavano lungo le rive del fiume. Una leggenda narra che la Barcaccia del Bernini riproduca perfettamente una nave attraccata proprio nel punto in cui oggi è situata la fontana. La fontana voluta da Papa Urbano VIII è alimentata dall’acquedotto dell’Acqua Vergine, lo stesso che alimenta fontana di Trevi.barcaccia2

Per dieci mesi non è stato possibile accedere al monumento, rimasto però visibile grazie ad una impalcatura in plexiglass trasparente, che ha permesso di osservare il lavoro dei restauratori. Il restauro è costato circa 200mila euro ed è stato finanziato “senza alcun costo per la pubblica amministrazione”, ma attraverso il bando della Sovrintendenza capitolina ‘Concessione di spazi pubblicitari’ vinto dalla Urban vision. I lavori effettuati da Roma Capitale, assessorato alla Cultura – Sovrintendenza capitolina, oltre alla Barcaccia, prevedono come prossimo obiettivo il restauro della Fontana dei Leoni in piazza del Popolo.

La fontana nuovamente accessibile a tutti è stata inaugurata dal Sindaco Marino, l’assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli e il Sovrintendente capitolino, Claudio Parisi. Per Marino “è una emozione. Uno dei simboli della nostra città e della nostra piazza. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato e messo a disposizione le risorse economiche e grazie a chi nella piazza vive e ha avuto durante il cantiere dei disagi ma adesso credo abbia una piazza più bella nel salotto più bello del pianeta. La città sta facendo ogni sforzo per investire sul restauro in un momento di grave crisi economica cercando risorse nel privato da chi intende legare il proprio nome alla nostra città eterna”.barcaccia3

Durante la cerimonia si è levata la protesta dei commercianti di Piazza Navona che giunti sul posto hanno alzato cartelloni con su scritto “Roma senza tavolini è come Venezia senza laguna”

Il servizio di Diana Romersi

Altre videonews di Roma Capitale:

Il fitness a Roma tra indoor e outdoor

VIDEO > Finale di Coppa Italia, arrestato “Genny la Carogna” e altri 4 ultras del Napoli

VIDEO > Donazione organi, Marino incontra Papa Francesco: commercio immorale

Articolo precedenteIl fitness a Roma tra indoor e outdoor
Articolo successivoVIDEO > Social Media Week, al via la settimana della rete in contemporanea nei 5 continenti