VIDEO > Scompaiono oltre 10.000 imprese culturali. L’allarme di Civita e Fondazione Roma

423

Il volume offre una fotografia delle differenti tipologie di imprese che compongono l’Industria Culturale e Creativa italiana e approfondisce ruolo e peso di una specifica classe di attività identificabile con il termine “design”

(MeridianaNotizie) Roma, 16 settembre 2014 – Presentato, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il “Rapporto L’arte di produrre Arte. Imprese italiane delarte 1 design a lavoro”, un testo giunto alla sua seconda edizione. Il Rapporto – realizzato dal Centro Studi “G. Imperatori” dell’Associazione Civita con il contributo della Fondazione Roma-Arte-Musei – nasce con l’obiettivo di fornire uno strumento informativo qualificato, utile per la formulazione di politiche strategiche a sostegno dello sviluppo delle attività culturali e dell’economia dei territori. Il volume offre una fotografia delle differenti tipologie di imprese che compongono l’Industria Culturale e Creativa italiana e approfondisce ruolo e peso di una specifica classe di attività identificabile con il termine “design”: un ambito che, nelle sue molteplici sfaccettature e articolazioni qualitative, non è pienamente rilevato dalle statistiche tradizionali.

Per rinforzare e migliorare l’interazione tra industria e design, secondo lo studio condotto da Civita, le politiche settoriali dovrebbero: procedere al rafforzamento del design all’interno del sistema scolastico, migliorare la difesa dei diritti per la proprietà intellettuale per ostacolare la contraffazione, creare e rafforzare le istituzioni pubbliche dedicate al design.

Il servizio di Simona Berterame

Altre videonews in Cronaca:

VIDEO > Fori imperiali illuminati, il progetto luminotecnico sarà curato dal premio Oscar Vittorio Storaro

VIDEO > All’isola Tiberina torna Atreju, la kermesse giovanile promossa da Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale

VIDEO > Writing with light, Vittorio Storaro racconta il suo scrivere con la luce

Articolo precedenteVIDEO > Fori imperiali illuminati, il progetto luminotecnico sarà curato dal premio Oscar Vittorio Storaro
Articolo successivoVIDEO > Arte, spettacolo e cultura, dal 25 al 28 settembre torna il Festival della Letteratura in viaggio