VIDEO > GOODBYE SUMMER FESTIVAL, l’estate romana chiude con una maratona d’eccezione

562

(MeridianaNotizie) Roma, 18 settembre 2014 – 100 artisti e 18 band per oltre 20 ore di programmazione musicale dal vivo! Il 26 e 27 settembre l’estate romana chiude le sue porte con una maratona d’eccezione al Parco dell’ex aeroporto di Centocelle. Gli 80.000 metri quadri del terreno adibito alla manifestazione ospiteranno infatti il GOODBYE SUMMER FESTIVAL, una staffetta a colpi di musica che avrà inizio alle 16,30 per terminare alle 24, condotta dal mattatore Francesco Pannofino che chiuderà la due giorni dando il via ad una spettacolare scenografia di fuochi d’artificio.

Big del calibro di Enrico Ruggeri, Marco Masini ed Edoardo Bennato si esibiranno nella loro unica tappa romana accanto ai grandi chitarristi del rock italiano in un’evento in anteprima nazionale. Calcheranno il palco anche : Thomas Grazioso, Arhia, Mini K Bross, Giulia Pratelli Band + Fabrizio Emigli + Numa, Vgoodbye-summer-festival1iolapolvere + Pico Rama + Gianmarco Dottori, Finley e Andrea Mirò Band (il 26); Roberta Orrù, Kutso, Roberto Angelini Band, Alessandro Errico Band, Lino Rufo & Nogospel + Jimmy Z + F. Pannofino, Gianni Guarracino + Enzo Gragnaniello e i Velvet (il 27). La chiusura per entrambe le serate è affidata al DJ Claudio Casalini.

Dalle 22,30 di sabato 27 settembre poi il Rock di sei decadi salirà sul palco con o rif di otto straordinari chitarristi scelti nell’eccellenza del panorama europeo. Max Cottafavi chitarra di Ligabue e Clan Destino, Andrea Fornili degli Stadio, Carlos Alomar storico di David Bowie, Alberto Radius della Formula 3 e Lucio Battisti, Luigi Schiavone chitarra di Ruggeri, Decibel, Champagne Molotov, Mario Schilirò per Zucchero, Maurizio Solieri del rocker italiano Vasco Rossi e ROCCO ZIFARELLI intramontabile chitarra del grande Ennio Morricone. Il GoodBye Summer Festival sarà il centro d’unione di grandi artisti e nuove promesse, il polarizzatore di un pubblico multigenerazionale di appassionati della buona musica al costo d’eccezione di 35 euro per entrambe le giornate.

All’esterno dell’area eventi è inoltre accessibile il Villaggio globale allestito dal Roma Vintage Village, che già registra un’affluenza settimanale di circa 30.000 persone e dispone di varie aree espositive, negozi, ristoranti, bar, aree gioco e punti relax.

Servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Eventi

VIDEO > Biennale MarteLive, maxi evento in tutto il Lazio dai Zen Circus a Mogwai

VIDEO > Buy Lazio, a Rieti il turismo laziale si offre ai buyers internazionali

VIDEO > Arte, spettacolo e cultura, dal 25 al 28 settembre torna il Festival della Letteratura in viaggio

Articolo precedenteVIDEO > Gdf sequestra 118 mln di euro Consorzio Unico di Bacino di Napoli e Caserta
Articolo successivoVIDEO > Grandi Eventi, per Balducci e famiglia sequestri da 13mln di euro