In totale sono 29 le opere vincitrici, tre per ciascuna delle cinque categorie in concorso, ovvero pittorica, plastica, grafica, multimediale e di progettazione e design
(MeridianaNotizie) Roma, 8 ottobre 2014 – Sono oltre 3.000 gli studenti delle classi 4^ e 5^ dei Licei Artistici e degli Istituti d’Arte di tutta Italia che hanno partecipato al concorso indetto dall’Arma dei Carabinieri in occasione del Bicentenario. “Raccontare 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare ieri oggi e sempre”. Questa la traccia dalla quale sono partiti i giovanissimi artisti per rappresentare l’Arma dei Carabinieri, attraverso una libera interpretazione di storia, valori e tradizione.
In totale sono 29 le opere vincitrici, tre per ciascuna delle cinque categorie in concorso, ovvero pittorica, plastica, grafica, multimediale e di progettazione e design, selezionate da una Commissione Nazionale composta da esperti e tecnici del settore. A premiare gli studenti, il ministro della difesa Roberta Pinotti e il comandate generale dell’arma dei carabinieri Leonardo Gallitelli.
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews in Cultura:
Teatro dell’Opera di Roma, giovani musicisti suonano il Nabucco in piazza
Addio a Igor Mitoraj, lutto nel mondo dell’arte per lo scultore polacco