Tor Sapienza, Borghezio incontra i cittadini ma si ferma al bar: “però non sono un codardo”

410

( MeridianaNotizie ) Roma, 14 novembre 2014 – L’europarlamentare leghista Mario Borghezio, che aveva annunciato la sua presenza nel quartiere di Tor Sapienza – teatro di scontri tra cittadini e migranti nei giorni scorsi – si è fatto attendere dai cittadini davanti la struttura senza mai arrivare, infatti il leghista si è fermato ad un paio di chilometri di distanza dal centro d’accoglienza, in un bar. torsapienzadistefanoborghezio“Non andrò sul posto perché non voglio creare problemi – ha dichiarato Borghezio – È la prima volta che vengo in questo quartiere e la prima cosa è incontrare i cittadini e qui siamo comunque nel quartiere. Non sono un codardo ma non voglio prestarmi a speculazioni.” Lo stesso parlamentare europeo ha poi affermato: “Quando sono stato a Corcolle, altra zona problematica, mi hanno accolto dicendo ‘Lega salvaci tu’. Qui, un cittadino che chiedeva aiuto alle autorità si è sentito rispondere che doveva cambiare casa, e questo è inaccettabile”.

Il mancato arrivo di Borghenzio ha frustrato le aspettative dei residenti. “Ci aspettavamo di vedere Borghezio. Non siamo leghisti né razzisti – spiega una cittadina rimasta a presidiare l’ingresso del centro – ma ci aspettiamo risposte e chiunque sia capace di darle è ben accetto”. Diversa l’opinione di un altro abitante della zona: “State correndo tutti dietro a Borghezio -ha detto il giovane riferendosi ai giornalisti – ma questa gente con le nostre periferie non c’entra niente e noi non vogliamo essere presi in giro”.

La Redazione

Altre videonews di Cronaca

VIDEO > Arrestati nell’operazione antimafia “Zefiro” a Palermo 18 componenti della famiglia Brancaccio

VIDEO > Sciopero sociale, i migranti rifugiati e richiedenti asilo arrivano a Montecitorio

VIDEO > Femen a San Pietro: il Papa non è un politico

Articolo precedenteVIDEO > Arrestati nell’operazione antimafia “Zefiro” a Palermo 18 componenti della famiglia Brancaccio
Articolo successivoVIDEO > Pino Amendola porta in scena la vita e la musica di Mercedes Sosa detta La Negra