(MeridianaNotizie) Roma, 23 dicembre 2014 – Erano stati importati clandestinamente dall’Ungheria ed erano destinati al mercato clandestino a Roma. Sono i 30 cuccioli recuperati dalla Polizia stradale di Bologna mentre viaggiavano su un autocarro all’interno di piccole gabbie. I veterinari dell’Asl di Bologna chiamati sul posto dalla polizia hanno confermato i dubbi sul fatto che gli animali fossero in possesso dell’età minima per essere introdotti sul territorio nazionale. Ricordiamo che i cuccioli, per viaggiare fuori dalla nazione dove sono nati, devono avere il passaporto europeo, che è rilasciato dopo la vaccinazione antirabica che si fa solo dopo i tre mesi di età e dopo questo vaccino devono trascorrere altri 21 giorni. In pratica, a conti fatti, i cuccioli dovrebbero avere almeno 111 giorni di vita per poter viaggiare all’estero con documenti idonei.
I cuccioli dopo la ritrovata libertà grazie all’intervento dei poliziotti sono stati affidati ad una struttura convenzionata EITAL in provincia di Bologna e comunque chi fosse interessato all’adozione di questi come degli altri cuccioli sequestrati deve rivolgersi ai veterinari delle ASL di zona. Il conducente è stato denunciato in stato di libertà ai sensi dell’art. 4 legge 201/2010 per introduzione illegale di animali nel territorio nazionale.
Servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cronaca
VIDEO > Al via il Marino Bis, Sabella Danese e Pucci nella nuova squadra di Governo
VIDEO > Mafia Capitale, cooperativa 29 giugno: Non tagliare la parte sana
VIDEO > Mafia Capitale, Pecoraro: Ho incontrato Buzzi su richiesta di Letta. Nulla da nascondere