(MeridianaNotizie) Roma, 3 maggio 2020 – In una crisi bisognerebbe assumere comportamenti chiari e inequivocabili e trasmettere ai cittadini messaggi puntuali senza bisogno di essere interpretati. Al contrario Governo e Regione Lazio, non solo abusano di procedure poco coerenti con i principi costituzionali, ma utilizzano tempi e modi che non consentono ai rappresentanti degli Enti locali di poter svolgere le proprie funzioni in modo corretto. Siamo stufi di ricevere le ordinanze il sabato sera e vederne cambiata l’interpretazione per mezzo di pubblicazione di FAQ ( Frequently Asked Questions) a poche ore dalla data di inizio della Fase 2. I Comuni, già abbandonati e ridotti ad agire senza mezzi e risorse, non devono essere trattati come l’ultima ruota del carro per poi essere oggetto di scarica barile per le pratiche più serie e complicate come la sicurezza e la consegna dei buoni spesa. Sono le parole di Andrea Volpi, capogruppo FDI in Città Metropolitana di Roma.
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”