Fratelli d’Italia Ardea: “Pronti a governare la città con un centrodestra unito”

948

(Meridiananotizie) Ardea, 30 luglio 2020 – Si è tenuta ieri sera nel bellissimo parco del centro ippico di Ardea, “Il Cavallino Verde“, una riunione in “Famiglia” del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Riunione alla quale hanno partecipato, oltre ai consiglieri E.  Ludovici, Montesi, Neocliti, Iotti, anche molti esponenti politici del partito capitanato dalla Meloni quali, Fabrizio Ghera (consigliere regionale e capogruppo in regione lazio); Antonello Aurigemma (consigliere regionale fratelli d Italia); Vincenzo Piso (ex deputato e attualmente dirigente del partito); Luciano Ciocchetti (ex deputato, ex vicepresidente regione lazio); Roberta Angelilli (ex europarlamentare, ex vice presidente parlamento europeo).

Il pubblico intervenuto in numero contenuto, circa 60/70 persone, volutamente per volere degli organizzatori che nel rispetto delle disposizioni governative dettate dalla possibilità di diffusione del Covid-19, hanno mantenuto le distanze di sicurezza tra una persona e l’altra, ha partecipato con interesse anche stuzzicato, evidentemente, dal titolo dato alla manifestazione: “Coraggio Ardea – Programmi e idee per il rilancio del territorio“.

Dopo una breve introduzione del Coordinatore locale, Fabrizio Cremonini che ha condotto gli interventi di tutti i relatori, hanno preso la parola i vari ospiti presenti. Il filo conduttore che ha unito gli interventi di coloro che si sono susseguiti al tavolo dell’assemblea pubblica, ha messo in risalto due punti principali sui quali si è discusso:

  • Gestione fallimentare dell’Amministrazione Locale condotta dal M5S;
  • Necessità di organizzare un centrodestra per andare a vincere le prossime Amministrative.

La gestione fallimentare in tre anni di governo dell’Amministrazione Locale condotta dal Sindaco Mario Savarese (M5S) – hanno commentato dal tavolo dei relatori i consiglieri comunali Montesi, Neocliti, E. Ludovici, capitanati in consiglio da Iotti – non ha prodotto nessun atto degno di nota, se non quello di aver dichiarato il Comune in dissesto economico-finanziario con tutte le conseguenze negative che ciò ha comportato. Nessuna nostra proposta – continuano i consiglieri – in questi tre anni, pensata per supportare questa amministrazione è stata presa in considerazione dalla Giunta Savarese, sempre molto assente e irrispettosa nei nostri confronti e di conseguenza nei confronti dei cittadini che rappresentiamo. Ogni nostro tentativo – puntualizzano i consiglieri – di lavorare in consiglio comunale e nelle commissioni consiliari è stato ostacolato da questa Amministrazione“.

Il riferimento dei consiglieri alle Commissioni consiliari fa subito tornare alla mente il lavoro prodotto dalla Commissione Speciale di Studio Sui Consorzi al quale, evidentemente, l’Amministrazione Savarese non ha saputo dare il giusto valore, esasperando addirittura la pazienza di una loro collega di maggioranza, l’allora presidente della Commissione, Giovannella Riccobono che, probabilmente, trovatasi in difficoltà per non avere l’appoggio dell’Amministrazione nello svolgimento delle sue attività, ha pensato bene di dare le dimissioni.

Senza parlare del grande flop –  continuano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia – che il Comune ha manifestato con il bando sulle Farmacie comunali dove, a seguito di un Bando pubblico vinto dalla Dott.ssa Bartolomucci, non assegna a quest’ultima la farmacia, anzi si arroga la presunzione di avere ragione e ricorre all’avvocatura di Stato che ribadisce, invece, le ragioni della controparte, con una netta sconfitta della squadra di Governo del Sindaco Savarese“.

Tante altre sono le defezioni individuate in questa Amministrazione a 5 stelle, messe in risalto sia dai consiglieri comunali che dagli altri rappresentati politici regionali e nazionali intervenuti all’evento, come ad esempio l’incapacità di utilizzare risorse economiche regionali per fornire un valore aggiunto all’economia locale: il riferimento in particolare era centrato su fondi destinati alle spiagge (circa 175.000 euro) e per i centri estivi (circa 117.000 euro). “Questa lentezza – aggiungono i Consiglieri – o forse è il caso di dire incapacità a gestire la cosa pubblica da parte di questa Amministrazione, sta creando notevoli danni alla città di Ardea“.

A questo punto – esorta Iotti a nome degli altri colleghi consiglieri presenti – possiamo dire concluso il periodo di tregua che abbiamo concesso all’Amministrazione Savarese e nel quale abbiamo voluto metterci a sua  disposizione solo per aiutare, in un momento così difficile di emergenza socio-sanitaria (Covid-19), le sorti della nostra città di Ardea. Ora, però – aggiunge Iotti – è arrivato il momento di dissotterrare l”ascia di guerra’ e tornare a contrastare un’Amministrazione incapace di Governare per il bene della città e per ridare dignità ai cittadini e al territorio, abbiamo bisogno di tutte le forze di centrodestra per tornare al Governo del Comune di Ardea. L’impegno a cui siamo chiamati – conclude Iotti – è quello di compattarci ed organizzarci al meglio, anche con tutte le forze civiche che si riconoscono nei programmi del centrodestra, al fine di creare un gruppo che possa concorrere alle prossime elezioni amministrative per vincerle“.

In ultimo interviene, nuovamente, il coordinatore locale di Fratelli d’Italia, Fabrizio Cremonini che, riprendendo quanto evidenziato nella chiosa da Iotti, aggiunge e conclude gli interventi come segue: “Stiamo già lavorando per un convegno da fare nel mese di settembre prossimo, dove inviteremo ad un tavolo di concertazione tutte le forze del centrodestra per stilare un programma politico da tutti condiviso e da perseguire insieme“.

Appuntamento, quindi, a subito dopo le ferie agostane per sapere quali saranno le manovre politiche e strategiche di Fratelli d’Italia per organizzare ed unire il centrodestra ad Ardea.

– Articolo di Massimo Catalucci

 

Articolo precedenteConferenza di Fratelli d’Italia: “Coraggio Ardea – Programmi ed idee per il rilancio del territorio”
Articolo successivoArdea, Tarantino (Cambiamo): “Il M5S è miope davanti al futuro e chiede aiuti a Mari (PD)”