Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ardea, problemi di instabilità mentale e forse di droga, dietro il triplice omicidio commesso da Andrea Pignani
    Cronaca

    Ardea, problemi di instabilità mentale e forse di droga, dietro il triplice omicidio commesso da Andrea Pignani

    RedazioneBy Redazione14 Giugno 2021Updated:26 Novembre 2021Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Ardea, 13 giugno 2021 – Tragica mattinata ad Ardea quella di ieri, quando un folle intorno alle ore 11:00, non si sa con certezza ancora per quale motivo, anche se tale persona era stata già sottoposta in passato a TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) per evidenti problemi psichici, armato di pistola, ha brutalmente freddato un anziano uomo che passeggiava in bicicletta in Via degli astri, ucciso altrettanto, brutalmente, due bambini di 5 e 10 anni e tentato di uccidere una quarta persona, fortunatamente, scampata all’assurdo gesto dell’omicida, all’interno del complesso residenziale del Consorzio di Colle Romito.

    L’assassino si è poi barricato in una villetta all’interno dello stesso complesso consortile, armato dell’arma con la quale aveva commesso il triplice omicidio. Intervenuto sul posto il gruppo speciale GIS dei Carabinieri, con il suo mediatore ha dapprima tentato di dialogare con Andrea Pignani, questo il nome e cognome dell’Ingegnere Informatico omicida, al fine di indurlo all’arresa per consegnarsi alle forze dell’ordine ma l’accerchiato non rispondeva agli inviti di arresa degli agenti speciali.

    Oramai il folle criminale era braccato e gli agenti non ricevendo risposte positive dallo stesso, tentavano un’irruzione ma una volta dentro l’abitazione nella quale si era rifugiato l’omicida, lo hanno trovato morto suicida disteso sul letto.

    L’arma utilizzata dal Pignani per il triplice omicidio e per il suo suicidio, apparteneva al padre deceduto lo scorso novembre, ex guardia privata giurata che la deteneva regolarmente.

    Sgomento da parte dell’intera collettività di Ardea che ora chiede alle istituzioni, non solo locali ma nazionali e a gran voce (in realtà molti cittadini lo stanno chiedendo da anni) di intervenire con decisione per garantire la sicurezza cittadina a residenti, villeggianti e a chiunque transiti ad Ardea per qualsiasi motivazione.

    A nulla sono valse le manifestazioni che in passato hanno portato in strada i cittadini stessi con l’intento di attirare l’attenzione delle istituzioni su un fenomeno criminale che stava diventato sempre più incontrollabile (clicca qui).

    Fenomeno criminale in ascesa e che se non “arrestato”, mai termine fu così calzante, allontanerà sempre più da Ardea le brave persone che sceglieranno altre località per vivere o per soggiornare d’estate. Un territorio che meriterebbe, invece, di essere il fiore all’occhiello della Capitale per le risorse naturali che trovano nel litorale ardeatino, il massimo potenziale economico locale, visti gli oltre 9 km. di spiagge che si distendono dai confini di Torvaianica (Pomezia) a quelli di Lido dei Pini (Anzio).

    Ardea ha necessità di un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, al fine di non farlo diventare “terra di nessuno” dove l’illegalità, la criminalità, trovano terreno fertile per “proliferare”. E in questo contesto di forte precarietà delle risorse umane presenti sul territorio preposte al mantenimento dell’ordine e rispetto delle regole cittadine, civili e penali, i cittadini, cos’altro potrebbero fare oltre a scendere in strada per manifestare?

    Occorre fare attenzione, perché si è arrivati veramente, al limite di sopportazione. Non osiamo pensare cosa potrebbe accadere in futuro, laddove le istituzioni non solo locali ma nazionali, non dovessero intervenire con un’azione risoluta intenta a far sentire la loro presenza sul territorio. Se il cittadino non sente l’istituzione vicina, crediamo di non fantasticare troppo se pensiamo che possa scegliere tra tre possibili scenari:

    • in molti potrebbero abbandonare il territorio per destinare la loro residenza in altre località;
    • altri potrebbero accettare passivamente, per mancanza di possibilità di trasferimento altrove, la precaria situazione legata alla sicurezza;
    • altri ancora potrebbero pensare di farsi giustizia da soli, ovvero tentare di difendersi come possono, anche armandosi, per cui si svilupperebbe quello che in un paese civile non dovrebbe mai accadere, uno stato sociale da “Far West”.

    “Crediamo sia arrivato il momento per tutte le forze politiche locali – dichiara in una nota Maurice Montesi (Fratelli d’Italia) – di unirsi in camera di consiglio e al di là del colore di partito che ognuno di noi rappresenta, farci carico delle responsabilità che abbiamo nei confronti della cittadinanza, fare squadra e chiedere al Governo centrale di intervenire qui sul territorio per ripristinare la legalità e la sicurezza cittadina che la gente di Ardea merita. Al cittadino, in questo momento, non interessa chi ha governato in passato, chi governa attualmente e chi governerà in futuro. Quello che interessa al cittadino e che la politica tutta deve garantire è il ripristino della legalità e il controllo del territorio da parte di un adeguato numero di risorse umane e strumentali che rappresentano le forze dell’ordine ad Ardea: Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato“.

    Quanto espresso dal consigliere Montesi appare la via più sensata in un momento dove c’è solo necessità di unirsi per risolvere i problemi legati alla sicurezza cittadina.

    Ma al contempo, non possiamo esimerci dall’evidenziare che, anche quelle poche risorse umane in ambito istituzionale di polizia locale che, tra l’altro hanno dimostrato impegno e dedizione nel contrastare con ottimi risultati, un crescente sviluppo dell’illegalità e della criminalità, intanto non si riesca a mantenerle nel territorio di Ardea.

    E’ chiaro il riferimento all’occasione persa da parte dell’Amministrazione locale di mantenere ad Ardea il Dott. Sergio Ierace, già Comandante della Polizia Locale ora tornato presso il Comando di Roma Capitale (clicca qui). Sono tanti i cittadini che ricordano la sua costante presenza sul territorio e l’encomiabile impegno dei ragazzi dei caschi bianchi diretti, appunto, dallo stesso Dott. Ierace, nel periodo in cui ha avuto il comando della Locale di Ardea.

    Forse, si dovrebbe cominciare dal non perdere ciò che si ha di buono ad Ardea e partire da questo punto per apportare sempre più un valore aggiunto ad una cittadina che merita di essere tutelata sotto ogni punto di vista e la sicurezza, è uno di questi punti su cui non si può più transigere ma solo intervenire con decisione, fermezza e soluzioni adeguate al fenomeno sociale esistente.

    In chiosa di questo articolo è bene ricordare che sempre a Colle Romito, nell’agosto del 2019, il Presidente dello stesso consorzio dove si è consumato ieri il triplice omicidio, Romano Catini intervistato ieri anche dalle tv in occasione dei fatti accaduti, ricevette in una busta chiusa delle pallotte, quale minaccia che potremmo accostare a quelle di stampo mafioso (clicca qui). E’ evidente che ad Ardea, qualcuno, proprio per l’assenza di un numero adeguato di controlli, dato, come già menzionato dalla carenza di risorse umane delle forze dell’ordine, alimenti tale fenomeno criminale, trovando terreno fertile per esercitare terrore nel territorio stesso.

    • articolo di Massimo Catalucci

    Andrea Pignani carabinieri cronaca Dott. Sergio Ierace fratelli d’italia GIS Maurice Montesi omicidio polizia di stato polizia locale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

    30 Giugno 2025

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.