“Roma, piove sempre sul bagnato, anche se purtroppo si tratta di fiamme. Il gravissimo incendio sviluppatosi nella fu maxidiscarica della capitale, a Malagrotta, non è allarmante soltanto dal punto di vista ambientale, per ciò che dalle fiamme può sprigionarsi e per i danni al circondario. Il rogo danneggia anche il sistema di raccolta e smaltimento rifiuti, già provato da anni di immobilismo, disorganizzazione, approssimazione”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Purtroppo sono stati investiti anche magazzini di materiale plastico, con quali conseguenze lasciamo immaginare”. Roma Capitale e il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, hanno impartito disposizioni ai cittadini delle zone circostanti per evitare pericoli, quali la raccomandazione di tenere chiuse finestre e condizionatori. “Purtroppo non è la prima volta che si verifica un incendio di vaste proporzioni in un deposito di rifiuti – attacca Maritato – ricordiamo quello al Salario dell’11 dicembre 2018 e ci chiediamo come siano organizzati i sistemi di sicurezza all’interno di queste strutture. Roma, afflitta da tempo da una emergenza raccolta rifiuti che sembra irresolubile, non meritava tale sciagura. Ora attendiamo la verità su quanto accaduto e, soprattutto decisioni esemplari per liberare i romani dalla ‘monnezza’”, chiosa il presidente.
News
- Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
- La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
- Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
- Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
- COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
- Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

