Un 2022 fatto di radicamento e adesione su tutto il territorio italiano. Con lo sguardo rivolto al 2023, quando ci saranno le elezioni politiche e gli italiani avranno ancora più bisogno di una forza politica che guardi solamente e totalmente alla tutela degli animali e alla difesa dell’ambiente. Tra presente e futuro, dunque, non si ferma, anzi prosegue di slancio l’impegno del partito politico Rivoluzione Ecologista Animalista. Con grande attenzione per la storica tematica animalista e una rinnovata competenza per i temi ambientali, come confermato dal segretario nazionale Rea Gabriella Caramanica: “Da ormai qualche tempo abbiamo deciso di affrontare la tematica ecologista con lo stesso approccio pragmatico che utilizza negli altri settori operativi di nostra competenza. A tal proposito abbiamo già da tempo individuato diverse criticità che riguardano la tutela del nostro ecosistema e per ognuna di esse sono state sviluppate soluzioni efficaci, nella convinzione che le iniziative per la tutela dell’ambiente debbano essere contemporaneamente di tipo tecnologico di natura normativa e di modifica culturale”. Questi alcuni degli ambiti dove appare urgente ed indispensabile un intervento: dalla preservazione delle biodiversità al corretto smaltimento dell’amianto, dalla incentivazione delle energie verdi alla virtuosa gestione della racconta differenziata, fino allo sviluppo di aree verdi di protezione temporanea e alla sollecitazione istituzionale per la tutela dell’ambiente. “Il Partito Rivoluzione Ecologista e Animalista – continua il segretario nazionale, Gabriella Caramanica – ritiene infatti che per affrontare le criticità ecologiche sia necessario in primo luogo operare con professionalità e competenza. Per tale motivo abbiamo promosso internamente un Dipartimento composto da persone con competenze tecniche e professionali di alto profilo, e con una elevata conoscenza del mondo animalista e ambientale. Obiettivo è quello di individuare soluzioni tecnologiche e normative, proponendosi quindi come la forza politica italiana in grado di realizzare iniziative di tutela ambientale e animale realmente efficaci”.
News
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
- Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
- Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
- Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
- Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo