Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
    • Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
    • Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
    • Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
    • Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
    • Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
    • Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
    • Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Eolico offshore” a Civitavecchia a bordo di Goletta Verde
    Ambiente

    “Eolico offshore” a Civitavecchia a bordo di Goletta Verde

    RedazioneBy Redazione8 Luglio 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tappa laziale per la Goletta Verde di Legambiente che oggi arriva a Civitavecchia. Qui, la storica campana estiva dell’associazione ambientalista in difesa del mare e delle coste italiane, ha portato in primo piano anche il tema dell’eolico off-shore su cui la città laziale sta dimostrando grande attenzione. L’energia dal vento, a terra e in mare, gioca infatti un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Un ruolo che, secondo le stime Elemens, vale almeno 12,3 nuovi GW di potenza, a cui dovrebbe corrispondere un trend di installazione di almeno 1,5 GW installati ogni anno per i prossimi otto anni. Del potenziale installabile al 2030, 12,3 GW, 5,5 GW possono arrivare, secondo le stime di Anev e visto il grande interesse manifestato dalle imprese con gli oltre 40 progetti presenti per 17 GW, dall’eolico offshore. Numeri importanti che rispondono non solo all’urgenza dell’emergenza climatica e del caro bollette, ma che rappresentano anche una straordinaria occasione di innovazione e sviluppo per i territori.

    Per questo Goletta Verde ha organizzato oggi un incontro pubblico dal titolo “Eolico off-shore.  Finalmente. Dalla riconversione energetica al futuro rinnovabile” per confrontarsi sul tema e raccontare anche il percorso intrapreso a Civitavecchia. Dalla città laziale, dove ormai sono sempre di più le persone che contestano gas e carbone, stanno arrivando proposte e soluzioni alternative energeticamente e industrialmente mature che puntano in primis sull’eolico off-shore. Qui la Regione Lazio già lo scorso anno ha presentato il primo progetto da realizzare nello spazio marittimo di Civitavecchia. Parliamo di una tecnologia strategica per il futuro e che, secondo le stime ANEV, potrebbe portare nel Lazio in termini di posti di lavoro, almeno 5.548 tra 3.145 diretti e 2.403 indiretti.

    All’incontro pubblico, organizzato a bordo di Goletta Verde, hanno partecipato: Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente, Roberta Lombardi, Assessora Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, Filippo Marini, Comandante C.V. (CP) Capitaneria di Porto Civitavecchia, Manuel Magliani, Vice Sindaco di Civitavecchia, Stefania Pomante, segretaria generale CGIL di Civitavecchia-Roma Nord-Viterbo, Roberto Arciprete, presidente regionale della cooperativa di pesca AGCI Agrital, Giada Luciano, Fridays for Future Civitavecchia, Riccardo Petrarolo, Comitato No al fossile Civitavecchia.

    “Il tempo di fronte a noi per agire è poco – commenta Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – Siccità, fusione dei ghiacciai, ondate di calore, trombe d’aria solo alcuni degli eventi estremi che stanno già pesantemente condizionando la vita dei cittadini con ripercussioni importanti sull’ambiente e sull’economia. Per questo, è importante accelerare il passo investendo sulle fonti rinnovabili, realizzando progetti in chiave energetica sostenibile e avviando processi di partecipazione con i territori per discutere le diverse progettazioni e accompagnare la transizione energetica. E da questo punto vista Civitavecchia, sul fronte dell’eolico off-shore, è un modello da esportare anche nelle altre regioni dove, invece, continua ad esserci un ostracismo incomprensibile contro questa tecnologia a fronte della presenza di inquinanti centrali a fonti fossili. Ora è il momento di accelerare sulla chiusura della centrale a carbone per la sua riconversione in un polo delle rinnovabili”.

    Tra le proposte progettuali delle quali oggi si conoscono alcuni degli elementi concreti c’è quella    presentata da Tyrrhenian Wind Energy, che prevede nello specchio di mare antistante Civitavecchia, ma anche i comuni costieri della parte settentrionale del Lazio, una potenza complessiva di 270 Megawatt e produzione annua di 935 Gigawatt/ora. Per arrivare a questi risultati si vogliono posizionare 27 aerogeneratori, ognuno della potenza di 10 Megawatt. Il parco eolico offshore potrà sorgere fino a 30 chilometri dalla costa e i pesi di ancoraggio così come i cablaggi, poggeranno su fondali tra 150 e 450 metri.

    “La Goletta Verde torna nel Lazio e porta il racconto del progetto di parco eolico offshore nella costa settentrionale della nostra regione, pietra angolare per la transizione energetica – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – necessaria soprattutto in un territorio, il cui litorale è il polo di produzione da gas, olio combustibile e carbone, con le centrali di Civitavecchia e Montalto di Castro. La centrale di Torrevaldaliga Nord, con oltre 8 milioni di tonnellate di anidride carbonica sprigionata, continua ad essere il luogo da dove viene emesso il maggior quantitativo di gas climalteranti in Italia, ed è per questo che da qui deve partire in direzione contraria, la grande spinta delle rinnovabili. L’idea di realizzare questo grande parco eolico a largo, ha saputo coagulare l’interesse e l’approvazione di amministrazioni, parti sociali e associazionismo: a tutti, dalla Regione, ai Comuni fino alla cittadinanza, chiediamo che tutto questo grande consenso si trasformi in velocità nel permettere la realizzazione degli aerogeneratori e nello smantellamento delle centrali inquinanti, per la riqualificazione ambientale locale, la rigenerazione lavorativa e culturale locale e come grande contributo nel contrasto ai mutamenti climatici e le conseguenze sempre più drammatiche che abbiamo davanti”.

    Il punto sull’eolico off-shore – Questa tecnologia genererebbe nuovi posti di lavoro. Secondo le stime di Anev, per l’intero settore, parliamo di oltre 67mila nuovi occupati, tra diretti e indiretti. Di questi 27mila nel settore Servizio e Sviluppo, 16mila in quelli industriale, oltre 23 in quello della gestione e manutenzione. Numeri e occasioni di sviluppo che raccontano bene le opportunità per i nostri territori, e che si contrappongono in pieno, e a ragione, alla strategia energetico messa in campo dal governo che prevede da una parte il prolungamento nell’utilizzo delle centrali a carbone rimandando la data del phase out dal carbone e poi la riconversione a gas fossile.

    Campagna eolico off-shore – Ed è proprio con questi obiettivi che quest’anno a bordo di Goletta Verde, che ha come partner principali ANEV, CONOU, Novamont e Renexia, partner AIPE, media partner La Nuova Ecologia, viaggerà anche la campagna sull’eolico offshore per chiedere da una parte una necessaria accelerazione nella presentazione dei progetti e nella loro approvazione, e dall’altra per rispondere alle fakenews su queste tecnologie. Oltre che stimolare le imprese a presentare progetti sempre migliori e integrati, con percorsi di coinvolgimento e condivisione con il territorio.

    alternative civitavecchia energeticamente Eolico offshore goletta verde Legambiente proposte soluzioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”

    28 Agosto 2025

    Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”

    28 Agosto 2025

    PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20253 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    • Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
    • Tajani “Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero”
    • Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
    • Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”
    • Sorpreso con 80kg di cocaina, arrestato a Scampia un 25enne napoletano
    • Allegri “C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società”
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    Recenti

    Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

    28 Agosto 2025

    Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta

    28 Agosto 2025

    Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”

    28 Agosto 2025

    Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

    28 Agosto 2025
    Salute

    Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Salute 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "La sanità privata accreditata, pilastro del servizio sanitario nazionale, è strangolata da requisiti…

    Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta

    Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”

    Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.