Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » IL COSTO DI UN MIRACOLO: AL SENATO LA SOLIDARIETÀ TRA CINEMA E ISTITUZIONI
    Cultura

    IL COSTO DI UN MIRACOLO: AL SENATO LA SOLIDARIETÀ TRA CINEMA E ISTITUZIONI

    RedazioneBy Redazione19 Dicembre 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Girato nel Lazio, a Tivoli, il Cortometraggio vede come protagonista Stefano Fresi ed il giovane Francesco Ferrazza.

    Si è tenuta, presso il Senato della Repubblica, Sala “Caduti di Nassirya”, la conferenza stampa del cortometraggio “Il Costo di un Miracolo” prodotto da ZTV Production.

    Hanno partecipato all’evento: l’On. Maria Chiara Gadda; la regista, Sabina Pariante; il giovane attore, Francesco Ferrazza e il Vice Presidente dell’Associazione Volontarius ODV e Coordinatore dell’area “Aiuti senza spreco” di cui fa parte il progetto “Cacciatori di Briciole”, Christian Bacci; Sergio Romoli, produttore di ZTV Production; Massimo Maurizi, produttore di ZTV Production e gli attori Claudio Collevecchio, Raffaele de Carlo, Eleonora Pariante, Giulio Neglia e Sonia Giacometti, Financial Manager.

    Tra i presenti anche l’attore di Rex, famoso in tutto il Mondo, Kaspar Capparoni, l’Hair Designer internazionale Aldo Signoretti e il giovane Gennaro Guazzo.

    Dopo la proiezione del cortometraggio, un videomessaggio del protagonista, l’attore Stefano Fresi, in Grecia per un progetto cinematografico.

    Un viaggio di solidarietà nel mondo dei dimenticati e nello spettro dell’oncologia pediatrica. Questo il tema al centro del dibattito odierno in cui è emersa l’importanza del cinema come strumento di sensibilizzazione per arrivare ai tanti che però deve andare di pari passo con la concretezza delle istituzioni che devono intervenire per risolvere i problemi a monte.

    “Il cinema è una straordinaria forma d’arte che consente di fare arrivare messaggi importanti e creare occasione di confronto e dibattito. La povertà è purtroppo una realtà nel nostro Paese, e la pandemia ha acuito le situazioni di difficoltà e solitudine. Abbiamo il dovere, ciascuno secondo il proprio ruolo, di non rimanere indifferenti. La legge antispreco di cui sono stata promotrice, premia la responsabilità sociale delle imprese e valorizza il ruolo del terzo settore. Le eccedenze alimentari, di farmaci e di tanti altri beni possono trovare nuovo valore nella solidarietà sociale, e soprattutto in un modello organizzativo che mette al centro il ruolo della comunità nella risposta ai bisogni delle persone e delle famiglie” – Così l’On. Maria Chiara Gadda, Vice Presidente della Commissione Agricoltura della Camera e prima firmataria della legge 166 del 2016 cd antispreco.

    “L’Associazione Volontarius ODV di Bolzano, che sostiene fin dalla sua nascita le persone senza fissa dimora con un aiuto alimentare, ha dato vita dieci anni fa al progetto “Cacciatori di Briciole”, ispirandosi all’omonima iniziativa di Paolo Coccheri, fondatore delle Ronde della Carità. Ogni giorno i volontari recuperano l’invenduto dagli esercizi commerciali, che altrimenti finirebbe nel bidone, per poi donarlo alle persone in difficoltà. L’aiuto alimentare è anche e soprattutto un mezzo per poter avvicinare e aiutare queste persone. Il progetto è potuto crescere ed espandersi esponenzialmente grazie alla legge Gadda, che ha permesso all’Associazione di salvare dallo spreco enormi quantitativi di alimenti e in questo modo sostenere non più solo i senzatetto, ma anche le famiglie in difficoltà” – È quanto ha dichiarato il Vice Presidente dell’Associazione Volontarius ODV e Coordinatore dell’area “Aiuti senza spreco” di cui fa parte il progetto “Cacciatori di Briciole”, Christian Bacci.

    “Sono molto felice di aver partecipato al cortometraggio “Il Costo di un Miracolo” perché questa storia tratta temi importanti come la povertà. E spero che questa storia possa sensibilizzare le persone sull’importanza di sostenere le fasce deboli della società e fare tutto ciò che è possibile per aiutarle. Ho subito apprezzato la storia proposta da Sabina Pariante, che ritengo abbia raccontato con grande delicatezza, perché sono rimasto colpito dalla sua attualità” – Così l’attore Stefano Fresi, nel corso di un videomessaggio, poiché fuori d’Italia per un progetto che lo vede protagonista.

    “Sono emozionata perché, anche attraverso questa bella squadra, un progetto è diventato realtà. Ritengo che il cinema sia una grande cassa di risonanza e, veicolare un messaggio così importante, come il tendere la mano al prossimo, è di primaria importanza. In questo Stefano Fresi è stato determinante perché oltre ad essere un grande attore, è una bellissima persona. Mi auguro che questo sia solo l’inizio di grandi progetti nei quali trasmettere messaggi positivi” – Così la regista, Sabina Pariante.

    “Sono felice di essere qui oggi per parlare del cortometraggio cui hanno lavorato tutte figure professionali di serie A. Questo progetto mira a sensibilizzare e a dimostrare come un piccolo gesto possa portare a grandi risultati. Porteremo il cortometraggio nelle scuole, con l’aiuto delle istituzioni, così che la cultura della solidarietà verso i meno fortunati entri nella quotidianità di tutti” – È quanto ha affermato Sergio Romoli, il produttore.

    Il Comune di Tivoli e la Film Commission hanno subito creduto in questo bellissimo progetto. Il Costo di un Miracolo è infatti stato interamente girato nella nostra bellissima cittadina. È il momento che le Istituzioni comprendano sempre di più che il cinema va guardato e sostenuto ad ampio spettro, alla vastissima realtà che lavora sul territorio e che spesso è trascurata. Il cinema è cultura, turismo, costume, storia, arte, musica, fotografia, studio e professionalità” – Questa la dichiarazione di Antonio Paris, Presidente Tibur Film Commission.

    Francesco Ferrazza, il piccolo protagonista del cortometraggio de “Il Costo di un Miracolo”, ha spiegato l’importanza di considerare e supportare le fasce deboli della società, come i senza tetto e i bambini ricoverati nei reparti di oncologia.

    L’evento è stato moderato da Lais Santos.

    Partners dell’evento Almas Produzioni e il Cooproduttore del Cortometraggio, Settembre Produzioni di Carla Finelli.

    cinema Il costo di un Miracolo solidarietà
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Più libri più liberi

    30 Giugno 2025

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    Frida Kahlo attraverso l’obiettivo di chi l’ha amata

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.