Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
    • Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
    • Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
    • Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
    • Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
    • Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » DANILO CALVANI (Presidente CRA): DA OGGI INIZIA LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI CONTRO LE DIRETTIVE EUROPEE
    Ambiente

    DANILO CALVANI (Presidente CRA): DA OGGI INIZIA LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI CONTRO LE DIRETTIVE EUROPEE

    RedazioneBy Redazione22 Gennaio 2024Nessun commento233 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Riparte da Latina (RM) la protesta degli agricoltori guidata dall’ex coordinatore del movimento popolare “9 dicembre” che poco più di dieci anni fa, manifestò contro lo Stato, la crisi economica e le tasse

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Latina, 22 gennaio 2024 – Le notizie che arrivano dal parlamento europeo, stanno facendo, letteralmente, indignare coloro che rappresentato per il nostro Bel Paese, la tradizione millenaria del settore agroalimentare: agricoltori e allevatori.

    L’Italia, da sempre è invidiata da tutto il mondo per le sue eccellenze agroalimentari e pensare che queste possano essere “deturpate” da alimenti creati in laboratorio (si veda la carne allevata, forse sarebbe il caso di dire, prodotta, in vitro), così come per gli OGM, unito alla proposta dello stesso parlamento europeo di incentivare con bonus economici la “non produttività di agricoltori e allevatori”, ovvero, indurli a non coltivare la terra e a non usarla per allevare bestiame, non è accettata, giustamente, da tanti nostri imprenditori agricoli.

    E a guidare la loro protesta, torna a capo di un movimento popolare Danilo Calvani che, poco più di 10 ani fa, fece parlare di Sé, con un gruppo che prese il nome anche di “Forconi”, termine quest’ultimo ispirato, evidentemente, dal simbolo per antonomasia, di un arnese da lavoro delle attività rurali.

    Oggi, Calvani è il Presidente di un nuovo movimento, il CRA (Comitati Riuniti Agricoli – “Agricoltori Traditi”) e in rappresentanza del pensiero comune di tale sodalizio, denuncia in un video pubblico le ragioni della loro protesta che vanno ricercate (clicca qui), secondo Calvani, nei soliti diktat imposti dall’Europa che dice di smettere di coltivare ma al contempo il Governo italiano, non si esime dal non chiederci l’IRPEF anche su quelle aree non coltivate.

    Per queste ragioni, oggi come circa 10 anni fa, a Latina (RM) sono pronti da stamattina i trattori degli agricoltori per tornare in strada. La richiesta dei manifestanti nasce dal fatto che questi ultimi si sentono traditi dai sistemi di potere del Governo nazionale e dal parlamento europeo, come pure anche dalle categorie sindacali che a detta dei manifestanti, non si adopererebbero abbastanza per difendere i loro diritti.

    I “motori” sono accesi per manifestare il dissenso di una categoria di lavoratori agricoli, nei confronti del parlamento di Bruxelles e non solo, opponendosi alle sue decisioni messe in atto e volte a voler cambiare i nostri usi e le nostre abitudini, tradizioni storiche in fatto di coltivazione, allevamento e di conseguenza agroalimentari (nutrimento).

    Sembrerebbe tutto già ben definito dal parlamento europeo e a quanto pare, ora le farine proteiche di insetti (clicca qui per approfondimenti), vengono già prodotte anche in Italia da alcune aziende startup che dichiarano: “Le locuste non sostituiranno gli gnocchi della nonna, piuttosto,  costituiranno un ingrediente in più, sostenibile e proteico” (clicca qui per maggiori dettagli). Aziende che hanno deciso di aderire alle nuove strategie europee economiche, agroalimentari e ambientaliste, che dicono di voler salvare il mondo dalla fame e dalla povertà e in aggiunta, di proteggerlo dall’inquinamento ambientale che le vecchie metodologie di coltivazione e allevamento, secondo loro studi, arrecherebbero all’ambiente e alle persone.

    Ma c’è chi non accetta tale assunto europeo, perché vede più in questo disegno strategico, l’annientamento delle nostre tradizioni millenarie di coltivazione, di allevamento e di nutrimento con prodotti e cibi caratteristici di aree geografiche ben definite e circoscritte; vede più lo sviluppo delle macchine e dei laboratori di ricerca e sempre più disoccupati nel settore agricolo; vede più l’arricchimento delle solite élite economico/finanziarie, piuttosto che la reale tutela della salute delle persone.

    E il governo italiano come si pone in questa faccenda, legata alla riduzione della produzione agricola indicata dal parlamento europeo e all’incentivazione della produzione di alimenti in laboratorio (clicca qui) e prodotti OGM?

    Un anno fa circa, il CDM approvava il disegno di legge sul “divieto di produzione, commercializzazione, importazione del cibo sintetico”, lasciando intendere che il Governo Meloni, avrebbe difeso a spada tratta la sovranità alimentare del nostro Stato, a vantaggio delle nostre tradizioni millenarie contadine agroalimentari (clicca qui per leggere articoli correlati).

    Ma ad oggi, se gli stessi diretti interessati, i lavoratori delle nostre campagne, gli agricoltori e gli allevatori, unitamente a molti consumatori, stanno scendendo in piazza in segno di protesta, forse è perché anche quanto deciso dal CDM italiano un anno fa, non sta trovando applicazione concreta nel nostro Stato o quanto meno, il nostro Governo non si sta opponendo abbastanza nei confronti delle decisioni del parlamento europeo?  Altrimenti, non si comprenderebbero queste “rivolte” popolari in atto.

     

    agricoltori agroalimentare Allevatori bruxelles Danilo Calvani Massimo Catalucci pac parlamento europeo protesta rurale stato trattori
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    18 Agosto 2025

    Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Uguaglianza climatica la nuova sfida delle città”

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20256 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    • Crolla il numero di artigiani in Italia 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Crolla il numero degli artigiani in Italia: negli ultimi 10 anni sono 400 mila in meno, quasi un artigiano su quattro ha quindi gettato la spugna. L'allarme arriva dall'Ufficio studi della CGIA, che ha elaborato i dati dell’INPS e di Infocamere/Movimprese. Anche nell’ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    18 Agosto 2025

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Una "giornata importante" per "esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace"…

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.