Quarta gara del nuovo tecnico biancoceleste che deve fare i conti con alcuni giocatori out. Fuori Provedel, Romagnoli, Guendouzi, Immobile, Zaccagni
- articolo di Massimo Catalucci
Questa sera allo Stadio Olimpico nella Capitale, alle ore 20:45, arriva la Salernitana dell’ex Candreva.
Una gara che sulla carta non dovrebbe destare preoccupazioni per la compagine biancoceleste ma come sappiamo, quest’anno troppe volete abbiamo dovuto narrare fatti negativi di gare mal interpretate (usiamo un termine un po’ più morbido di quello che in realtà dovremmo usare) dai ragazzi laziali, per cui i risultati finali, stravolgevano le aspettative ottimistiche dei pre-partita.
E oggi, con il cambio di allenatore concretizzatosi circa tre settimane fa, con un derby perso e la prima gara della semifinale di Coppa Italia anch’essa persa contro la Juve a Torino, i ragazzi del nuovo tecnico, Mister Tudor, subentrato a Mister Sarri, si riproiettano in campionato per cercare (speriamo) di onorare al meglio questo finale di stagione.
Il tecnico biancoceleste dovrà, comunque, fare i conti con i tanti infortunati: Provedel, Romagnoli, Guendouzi, Immobile, Zaccagni.
Se da una parte questo può essere un handicap per il tecnico biancoceleste, dall’altra parte lo favorisce nelle sue sperimentazioni, dove sta cercando di capire chi sarà funzionale alla sua idea di gioco.
Certo, la Lazio non è nella condizione di potersi permettere ulteriori sbagli in campionato, anche se pensiamo che l’unica strada di accesso alle coppe europee, potrebbe essere quella della Coppa Italia. Ma sappiamo che anche qui, le cose nella prima gara della semifinale non sono andate bene, la Lazio ha perso a Torino 2 a 0 contro la Juve e il 23 aprile prossimo nella Capitale, nella gara di ritorno, sarà difficile passare…anche se è legittimo sperare.
Questa sera, comunque, al di là delle assenze importanti nella Lazio, il divario tra i capitolini e i salernitani, sulla carta è evidente.
E giocare davanti al proprio pubblico, dovrebbe essere per i biancocelesti un incentivo in più per riconciliarsi con i propri tifosi che non hanno gradito la brutta figura rimediata nell’ultimo derby e non tanto per la sconfitta ricevuta ma soprattutto, per l’approccio alla gara.
Iniziando da Tudor (il tecnico laziale deve ancora comprendere che il derby nella capitale non è una partita come tutte le altre) a tutti gli altri con esclusione di due o tre giocatori, su tutti Gila e Guendouzi, l’atteggiamento dei ragazzi biancocelesti non è stato quello che il popolo laziale si aspettava di vedere nella stracittadina.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
TUDOR – Nessuna conferenza stampa pre-gara per il tecnico biancoceleste che su questo, sembra ricalcare la linea intrapresa del suo predecessore, Mister Sarri.
COLANTUONO – “Domani (Oggi – NDR) ci attende una gara importante e vorrei che la squadra prendesse esempio dal secondo tempo della partita con il Sassuolo che è stato all’altezza e ci ha permesso di pareggiare dopo che all’intervallo era impensabile una prestazione del genere. Dobbiamo ripartire da quel secondo tempo cercando di rendere la vita difficile alla Lazio che è una squadra fortissima, che ha cambiato di recente allenatore e vuole rilanciarsi in campionato. Ci attende un compito difficile che se non interpretato bene ci creerà delle grosse problematiche”.
“A prescindere dal sistema di gioco che si adotta credo che se non si fa la fase difensiva con almeno otto giocatori di movimento sotto la linea della palla e se non si attacca la porta con almeno quattro o cinque calciatori nell’area avversaria diventa tutto più difficile. Forse cambieremo qualcosa anche negli uomini per dare un po’ di freschezza alla squadra, veniamo da un periodo abbastanza intenso di partite a distanza ravvicinata e ci sono state anche le nazionali che hanno visto coinvolti molti calciatori. Quello che conta non è tanto l’atteggiamento tattico ma lo spirito e la voglia di mettersi in discussione e chiudere il campionato nel miglior modo possibile”.
“Abbiamo ancora alcune defezioni perché non recuperiamo Kastanos e Basic, per il resto sono tutti a disposizione. Ho visto un gruppo motivato che si è allenato bene questa settimana, vorremmo andare a fare una partita di spessore. Quando c’è la prestazione il risultato lo accetti sempre più serenamente, dobbiamo mettere in campo quello che abbiamo preparato questa settimana”.
“Dopo tanti anni che sono qui a Salerno mi sono legato affettivamente alla piazza, alla città e alla tifoseria quindi il grande cruccio della squadra e il mio è quello di riuscire a regalare in questo finale di stagione qualche soddisfazione ai tifosi che sono sempre stati i più numerosi in trasferta e nelle gare casalinghe non ci abbandonano mai. Questo finale di campionato degno del nome Salernitana deve essere fatto e dedicato in maniera particolare all’affetto della nostra gente e alla Società che ci permette di lavorare nel migliore dei modi. Faccio calcio da tanti anni e quello che si è creato qui a Salerno dal punto di vista organizzativo, della cura del giocatore e del dettaglio è di primissima fascia”.
Le probabili formazioni
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Casale, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Felipe Anderson; Luis Alberto, Kamada; Castellanos.
All.: Tudor
SALERNITANA (4-4-1-1): Costil; Pierozzi, Manolas, Pirola, Bradaric; Tchaouna, Coulibaly, Maggiore, Vignato; Candreva; Simy.
All.: Colantuono
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Luca Zufferli della sezione di Udine.
Assistenti di linea: Berti e Del Giovane
IV Uomo: Doveri
VAR: Paterna
AVAR: Aureliano
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Sarà possibile seguire la gara di stasera in programma allo Stadio Olimpico nella Capitale con inizio alle ore 20:45, tra Lazio e Salernitana, valida per il 32° turno del campionato di calcio di Serie A, in diretta TV in esclusiva su Dazn. Per gli abbonati sarà possibile seguire la partita in Streaming tramite app su smart tv oppure collegando il televisore ad una console PlayStation 4/5 o Xbox, TIMVISION BOX o dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Visione possibile tramite app o sito Dazn su tablet, pc e smartphone.
————————————————-