(Adnkronos) – ICQ, l'innovativo sistema di messaggistica istantanea, creato nel lontano 1996 da Mirabilis, una start-up israeliana fondata a Tel Aviv, chiuderà ufficialmente il 26 giugno. L'annuncio è stato fatto sul sito ufficiale di ICQ, che ha consigliato come piattaforma alternativa VK (il gruppo russo ex Mail.Ru Group che l'ha acquistata), che oggi conta più di 210 milioni di utenti. Nato alla fine degli anni '90, ICQ (al secolo "I seek you") ha rapidamente guadagnato popolarità offrendo un'alternativa più user-friendly alle chatroom testuali di IRC. Con il suo sistema unico di numeri di account sequenziali, ICQ ha aggiunto un elemento di esclusività per gli utenti della prima ora. Nel momento di massimo splendore il pionieristico sistema di messaggistica vantava ben oltre i 100 milioni di account registrati. L'avvento di MSN Messenger e Yahoo Messenger ne hanno inevitabilmente sancito il declino con epilogo appunto il 26 giugno 2024. Per ulteriori dettagli e per scoprire le alternative suggerite, visitate il sito ufficiale di ICQ. —[email protected] (Web Info)
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”