(Adnkronos) – Sono Giraffa, Nicchio e Onda le Contrade estratte a sorte oggi, domenica 26 maggio, e che parteciperanno al Palio di Siena del 2 luglio. Si aggiungono a Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta e Oca, che corrono di diritto e le cui bandiere sono state esposte alle trifore di Palazzo Pubblico, in piazza del Campo, fin dal mattino della giornata di oggi. Il Leocorno ha estratto la Giraffa, la Tartuca ha estratto il Nicchio, il Valdimontone ha estratto l'Onda. Al secondo piano di Palazzo Comunale sono state esposte le bandiere delle Contrade non estratte, nell’ordine: Aquila, Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva, Torre e Istrice. Con l'annuncio al pubblico dei Trombetti di Palazzo, le operazioni di sorteggio sono regolarmente iniziate alle ore 19 alla presenza del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, che ha presieduto l'adunanza, e dei Capitani delle diciassette Contrade, secondo gli articoli contenuti nel capitolo III (dal titolo "Dei sorteggi preparatori e del mossiere") del "Regolamento per il Palio". Al termine delle operazioni i dieci Capitani delle Contrade che parteciperanno al Palio del 2 luglio, seguendo l'articolo 30 del Regolamento, hanno comunicato all'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Fabio, la proposta di nomina di Bartolo Ambrosione come Mossiere per la Carriera di luglio. Secondo l'articolo del 31 del "Regolamento per il Palio" la nomina spetta alla stessa Amministrazione comunale. —[email protected] (Web Info)
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

