(Adnkronos) – Sono Giraffa, Nicchio e Onda le Contrade estratte a sorte oggi, domenica 26 maggio, e che parteciperanno al Palio di Siena del 2 luglio. Si aggiungono a Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta e Oca, che corrono di diritto e le cui bandiere sono state esposte alle trifore di Palazzo Pubblico, in piazza del Campo, fin dal mattino della giornata di oggi. Il Leocorno ha estratto la Giraffa, la Tartuca ha estratto il Nicchio, il Valdimontone ha estratto l'Onda. Al secondo piano di Palazzo Comunale sono state esposte le bandiere delle Contrade non estratte, nell’ordine: Aquila, Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva, Torre e Istrice. Con l'annuncio al pubblico dei Trombetti di Palazzo, le operazioni di sorteggio sono regolarmente iniziate alle ore 19 alla presenza del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, che ha presieduto l'adunanza, e dei Capitani delle diciassette Contrade, secondo gli articoli contenuti nel capitolo III (dal titolo "Dei sorteggi preparatori e del mossiere") del "Regolamento per il Palio". Al termine delle operazioni i dieci Capitani delle Contrade che parteciperanno al Palio del 2 luglio, seguendo l'articolo 30 del Regolamento, hanno comunicato all'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Fabio, la proposta di nomina di Bartolo Ambrosione come Mossiere per la Carriera di luglio. Secondo l'articolo del 31 del "Regolamento per il Palio" la nomina spetta alla stessa Amministrazione comunale. —[email protected] (Web Info)
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”