Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Economia Circolare, l’Italia mantiene la prima posizione tra i Paesi Europei
    Ecologia

    Economia Circolare, l’Italia mantiene la prima posizione tra i Paesi Europei

    Alessandra PontecorvoBy Alessandra Pontecorvo4 Giugno 2024Nessun commento17 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Diotti spa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Nelle scorse settimane è stata presentata la 6^ edizione del rapporto annuale sull’economia circolare a cura del Circular Economy Network, in collaborazione con Enea. I dati raccolti, che seguono per la prima volta gli indicatori della Commissione Europea per la misurazione delle performance di circolarità, hanno confermato il primato dell’Italia tra le cinque maggiori economie europee.

    La nuova metodologia di indagine prevede di comparare i dati che riguardano produzione e consumo, gestione dei rifiuti, materie prime seconde, competitività e innovazione, sostenibilità ecologica e resilienza. Considerando la totalità dei risultati l’Italia guida la classifica generale in termini di economia circolare con 45 punti. Seguono la Germania con 38, la Francia con 30 e chiudono la cinquina Polonia e Spagna entrambe con 26 punti.

    Analizzando invece i risultati dei singoli indicatori di ricerca l’Italia risulta prima per il tasso di riciclo dei rifiuti di imballaggio con il 71,7% (ultimo dato disponibile 2021), 8% in più della media europea. Mentre per quanto riguarda il riciclo dei rifiuti urbani l’Italia si ferma al 49,2%, di poco al di sopra della media europea 48,6%, lasciando però la “vittoria” alla Germania con il 69,1%. Buone notizie arrivano anche dai risultati che riguardano la produttività delle risorse: nel 2022, ultimo dato disponibile, l’Italia ha generato 3,7€ di PIL per ogni chilo di risorse consumate. Risultato questo più alto della media europea (2,5€/kg) e con un +2,7% rispetto ai dati del 2018. Anche per quanto riguarda il tasso di uso circolare di materia, ossia il rapporto tra il consumo delle materie prime generate con il riciclo e l’uso totale di materiali, l’Italia con il suo 18,7% supera la media europea che si ferma all’11,5%.

    La ricerca condotta da Circular Economy Network contiene anche un focus riguardante le piccole e medie imprese, realizzato in collaborazione con CNA, nel quale sono state analizzate le risposte di 800 piccoli imprenditori rispetto alla loro posizione sulle politiche green.

    I risultati ottenuti sono particolarmente incoraggianti, considerando soprattutto che le imprese con meno di 250 dipendenti costituiscono la quasi totalità del tessuto imprenditoriale italiano: il 65% del campione intervistato ha dichiarato di mettere in atto pratiche di economia circolare, ben il doppio rispetto al 2021. Tra gli interventi realizzati con maggiore frequenza ci sono quelli che riguardano l’uso di materiali riciclati (68,2%), la riduzione degli imballaggi (64%), interventi per la durabilità e la riparabilità del prodotto (53,2%).

    Se è vero che le PMI sono il motore fondamentale dell’economia italiana e che più della metà di esse è già attiva sul fronte della transizione ecologica, allora è facile comprendere che è su di esse che si dovrebbe puntare per raggiungere tassi maggiori di circolarità. Le imprese italiane sono consapevoli del loro ruolo non solo relativamente alla riduzione dell’impatto ambientale ma anche rispetto alla possibilità di cogliere tutte le opportunità economiche correlate ad una maggiore sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi, al contenimento dei costi dell’energia e delle materie prime e alla competitività sui mercati ma per fare da traino al resto del Paese è necessario che vengano supportate e che vengano riconosciuti i loro sforzi.

    Tra le aziende leader nel settore del riciclo e riuso di materiali impattanti troviamo senza dubbio la Diotti Spa, specializzata in recupero e lavorazione principalmente di materiale ferroso. Il gruppo Diotti a Erba, in provincia di Como, si impegna quotidianamente per promuovere il valore dell’economia circolare sostenibile oltre a lavorare attivamente per ridurre l’impatto ambientale grazie alle 20mila tonnellate di materiale riciclato ogni mese.

    Un esempio concreto del lavoro che svolge la ditta di Samuele Diotti si riscontra nel progetto di green economy realizzato in collaborazione con Ridemovi società di bike sharing che punta tutto su una mobilità green. Una collaborazione tra due aziende che hanno saputo mettere in rete il proprio core business ponendosi un obiettivo ambizioso: un futuro più sostenibile.

    Nel concreto le biciclette Ridemovi non più utilizzabili dagli utenti vengono portate nello stabilimento Diotti, li dopo essere state triturale, tramite l’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati è possibile selezionare i singoli elementi di cui sono composte in modo che possano essere immessi nuovamente sul mercato per garantirne il recupero. Il patron Samuele Diotti ha spiegato come in famiglia sono sempre stati attenti al tema del recupero: “abbiamo pensato che se la Ridemovi alimenta una mobilità green allora anche noi dovremmo contribuire a rendere green l’impatto ambientare derivante dai loro rifiuti. Ad oggi si stima che siano state recuperate più di 4000 biciclette con un tasso di recupero dei materiali pari all’89%”

    Diotti spa Economia Circolare riciclo
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Alessandra Pontecorvo

    Related Posts

    Bio al Centro: ConfagriBio e A.I.A.B. insieme per riportare il biologico al centro del dibattito politico laziale

    14 Novembre 2025

    Presidio delle lavoratrici e dei lavoratori CONSAP davanti al MEF

    7 Novembre 2025

    RIFIUTI, IL COMUNE DI ARICCIA CHIUDE IL CENTRO DI RACCOLTA DI VIA DELLE CERQUETTE E AVVIA UN NUOVO PROGETTO PER LA COMUNITÀ

    11 Ottobre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.