Nel settore delle costruzioni e della riqualificazione industriale, cresce l’attenzione verso una tecnica ancora poco nota al grande pubblico ma dall’enorme valore ambientale: lo strip out. Parliamo di un processo di rimozione selettiva e controllata degli elementi non strutturali di un edificio — come impianti, controsoffitti, pavimenti, infissi — che precede una ristrutturazione, un cambio di destinazione d’uso o una demolizione parziale. Tra le aziende che hanno fatto dello strip out un asset strategico c’è Diotti Spa, storica realtà con sede a Erba, in Lombardia, attiva da oltre quarant’anni nella logistica ambientale e nella gestione dei rifiuti metallici e industriali.…
Autore: Alessandra Pontecorvo
ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, esprime le più vive congratulazioni al Senatore Antonio Iannone per la sua nomina a Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Siamo certi che, grazie alla sua esperienza istituzionale e al forte impegno anche nell’ambito della sicurezza, il nuovo incarico rappresenterà un’opportunità per rafforzare le politiche infrastrutturali del nostro Paese, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili. ALIS è pronta a collaborare attivamente con il nuovo Sottosegretario per favorire lo sviluppo di un sistema logistico moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Auguriamo al Senatore Iannone un proficuo lavoro al servizio dell’Italia, delle imprese nazionali e del suo…
Guido Grimaldi: “L’adesione di Tribeca, con la sua visione innovativa e la trentennale esperienza di consulenza, rientra pienamente nello spirito di ALIS volto a coniugare le imprese e le persone” “Siamo molto lieti di dare il benvenuto in ALIS a Tribeca, importante società di consulenza in costante crescita che, con oltre trent’anni di esperienza imprenditoriale e di rappresentanza del tessuto economico-industriale, offre ad un ampio bacino di aziende con oltre 800 milioni di fatturato importanti collaborazioni in molteplici settori, opportunità commerciali, strategie di investimento e di marketing digitale. La visione innovativa di Tribeca, volta ad una vera e propria alleanza…
Guido Grimaldi: “Abbiamo presentato al Ministro Casellati, che ringraziamo per il grande lavoro e la profonda attenzione, le istanze delle imprese in tema di semplificazione e sburocratizzazione” “Desideriamo esprimere un sentito e profondo ringraziamento al Ministro Sen. Casellati per l’attenzione, la sensibilità e l’impegno che ha mostrato nei confronti delle imprese del settore dei trasporti e della logistica. Il grande e continuo lavoro che il Dicastero, sotto la sua guida, sta svolgendo in materia di semplificazione, una leva fondamentale e strategica per l’intera economia, si sta rivelando determinante nella creazione di un contesto più favorevole e competitivo. Nel corso dell’incontro,…
Torna a Verona il grande evento fieristico per i trasporti, la logistica e i servizi alle imprese, con attenzione alle attuali dinamiche geopolitiche e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale “Dalla partnership tra ALIS e Veronafiere abbiamo lanciato quattro anni fa la fiera LetExpo, diventato ormai l’evento nazionale e internazionale di riferimento per i trasporti, la logistica e i servizi alle imprese, con attenzione alle attuali dinamiche geopolitiche e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Siamo quindi estremamente orgogliosi di confermare che la quarta edizione si svolgerà da martedì 11 a venerdì 14 marzo 2025 e sarà caratterizzata da importanti…
È stato scelto un titolo emblematico come “Quello che le donne non dicono” per il ciclo di iniziative promosse dal comune di Lanuvio in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne. Ed è proprio sull’importanza delle parole che si sono concentrati gli organizzatori aprendo la settimana con un dibattito organizzato giovedì 21 novembre presso il centro anziani di Lanuvio dal titolo “L’importanza delle parole nel contrasto alla violenza di genere” che ha visto la dott.ssa Laura Bellucci, esperta dell’analisi critica del discorso, trattare diversi argomenti tra cui l’uso degli stereotipi, il superamento delle aspettative e la…
Il prossimo 26 novembre si celebra la prima edizione della Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della mobilità sostenibile e della transizione ecologica. L’obiettivo è affrontare le sfide climatiche, energetiche e di sicurezza stradale con interventi concreti, promuovendo un trasporto più rispettoso dell’ambiente. La mobilità sostenibile è uno dei pilastri fondamentali per ridurre le emissioni di CO2, limitare il consumo di risorse non rinnovabili e migliorare la qualità della vita. Questo approccio si inserisce negli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che punta a trasformare i sistemi di trasporto in soluzioni…
“La nostra Associazione prosegue nella sua attività di diffusione di una vera e propria cultura della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa e, in questa direzione, diamo appuntamento a tutti per l’Assemblea Generale ALIS 2024 il prossimo martedì 3 dicembre nel pieno centro di Roma”. Così Guido Grimaldi annuncia l’imminente Assemblea Generale di ALIS, evento pubblico aperto agli accreditati e alla stampa che si svolgerà martedì 3 dicembre a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione dalle ore 10.30 (con apertura accrediti alle ore 9.30) alle ore 18.30. “L’Assemblea Generale di ALIS rappresenterà una grande…