Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Futuro della sanità, Vaia: “Scelte chiare e non ideologiche, basta catastrofismi e proteggiamo anziani e giovani”
    Salute

    Futuro della sanità, Vaia: “Scelte chiare e non ideologiche, basta catastrofismi e proteggiamo anziani e giovani”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Agosto 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "La pandemia ci ha consegnato una rete di relazioni che si vorrebbe fratturata, disintegrata. Basta leggere le cronache. Il nostro Paese si dilania tra un presente che ancora ci spaventa e un futuro da costruire e da consegnare ai nostri figli e nipoti mentre, come plasticamente illustrato sulla prima pagina di questo quotidiano qualche giorno fa, ci si divide spesso senza alcun costrutto. Abbiamo fallito? Stiamo fallendo? Ma dal! U
    sciamo fuori dal catastrofismo e dal nichilismo! Equilibrio! Ottimismo razionale! Quanto ne abbiamo perso e quanto, invece, ne servirebbe, soprattutto ora. La responsabilità del futuro implica fare scelte, politiche e sociali, che sappiano, contemporaneamente, proteggere gli anziani e costruire condizioni per garantire un destino migliore alle nuove generazioni.
    Servono scelte chiare, non ideologiche, che diano certezza di tutela per il presente e capacità di preservare il futuro. Perché nulla di prevenibile e prevedibile possa più stravolgere le nostre vite, in particolare modo di chi definiamo fragile e indifeso, vanno spese energie e risorse per gli anziani, soprattutto se portatori di patologie, ed i bambini. Vanno investite di responsabilità, in questa direzione, le energie migliori che sul campo hanno dato prova di sé". Lo scrive il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, in un editoriale su 'Il Riformista'. "Qualche giorno fa – ricorda – ho postato, sui miei social, una foto della bellissima opera di Gian Lorenzo Bemini raffigurante Enea che porta sulle spalle il padre Anchise e tiene per mano il figliuolo Ascanio. E nei giorni successivi il video di una mia visita ad un grande italiano del nostro tempo: Giulio Mogol, l'autore per eccellenza, il poeta che ha fatto della prevenzione una filosofia di vita. Facciamoci guidare dai nostri Anchise e aiutiamo gli Ascanio a vivere in un mondo migliore – sottolinea Vaia – E allora: i tanti Enea che popolano il nostro Stivale e che occupano ruoli significativi nei vari campi della nostra società e che non mancano nelle nostre istituzioni devono farsi avanti con coraggio, proporsi e rendersi protagonisti attraverso l'ideazione e la concretizzazione di piani di programmazione e di prevenzione nei segmenti sensibili che più hanno dimostrato di aver bisogno di interventi strutturali: la sanità, la scuola, i trasporti, l'ambiente, la digitalizzazione".  "Riprendiamo insomma in mano le idee di ieri, avendo forse oggi maggiori opportunità di concretizzarle. Cosa è necessario? Mettere in coerenza e in sintonia, in una visione sindemica, il sistema Paese – risponde Vaia – S

    petta certamente al cittadino vivere con stili adeguati, il che significa volersi bene per davvero, prendersi cura di se stessi, ma il decisore, chi governa e chi legifera, a qualsiasi livello, dal Governo centrale, alle Regioni, al piccolo Comune, deve sostenere e accompagnare queste scelte".  "La scienza può ribadire, ad esempio, che l'attività fisica fa bene e previene tantissime malattie, che gli stili di vita salutari prevengono il 60% delle malattie croniche e cronico degenerative ed addirittura il 40% dei tumori, dando cosi anche un grande contributo alla sostenibilità del sistema sanitario, ma – rimarca il direttore della Prevenzione del ministero della Salute – questo appello rischia di restare inefficace poi di fronte al fatto concreto che in Italia ben 6 istituti scolastici su 10 non hanno le palestre (dati Ambrosetti). Occorrerà allora che tutte le istituzioni lavorino di concerto, per migliorare e moltiplicare gli spazi della socialità a disposizione del ragazzi e anche per potenziare adeguatamente i trasporti, vulnus che ci portiamo dietro da decenni. Noi cerchiamo di fare la nostra parte". "Abbiamo, a riguardo, proposto un progetto per la ventilazione meccanica controllata nelle scuole e, nel 'Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2024-2028", in dirittura d'arrivo – ricorda – il rafforzamento del Dipartimento di Prevenzione, che concretamente dovranno occuparsi di fare anche prevenzione primaria in tutte le scuole a partire da quelle dell'obbligo. Non lamentiamoci, infine e sempre, per il caldo eccessivo, perché 'le stagioni non sono più quelle di una volta', ma tuteliamo e valorizziamo, invece, l'ambiente. Evitiamo che continui e si aggravi ancor di più il degrado, soprattutto nelle grandi città, e dunque peggiori la qualità della nostra vita".  "Puntiamo maggiormente sul trittico innovazione, formazione, conoscenza – esorta Vaia – evitando però che resti pura esortazione. Diamo maggiori equilibri sociali. Ribadisco: equilibrio. Di questo abbiamo tanto bisogno. Andiamo oltre la fragilità, ancora oggi messa in evidenza come dolorosa inevitabilità. Trasformiamola in potenzialità. Non un problema, ma una risorsa. Facciamoci guidare dai nostri Anchise ed aiutiamo i nostri Ascanio a vivere in un mondo migliore. Lo possiamo fare, e ci riusciremo, a condizione che ci muoviamo, tutti, nella stessa direzione", conclude.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.