Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » LA CAMERA DICE NO A QUALSIASI INSEGNAMENTO LEGATO ALL’IDEOLOGIA GENDER NELLE SCUOLE
    Politica

    LA CAMERA DICE NO A QUALSIASI INSEGNAMENTO LEGATO ALL’IDEOLOGIA GENDER NELLE SCUOLE

    adminBy admin25 Settembre 2024Nessun commento51 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Maggioranza compatta con Sasso (Lega). Bocciate le risoluzioni presentate dalle deputate Irene Manzi (PD) e Anna Laura Orrico (M5S) che, al contrario, chiedevano al Governo di impegnarsi in direzione dell’approvazione degli insegnamenti “gender” nelle scuole

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    Lo scorso 11 settembre la Camera dei Deputati all’unanimità della maggioranza, ha votato favorevolmente la risoluzione presentata da Rossano Sasso (Lega), che esclude qualsiasi insegnamento nelle scuole di contenuti che riconducono all’ideologia gender.

    Allo stesso tempo, la Camera respinge le risoluzioni presentate dalla sinistra, per mezzo delle Deputate Irene Manzi (PD) e Anna Laura Orrico (M5S) che esaltano invece le ideologie gender, come forma educativa di crescita e sviluppo dell’individuo, rendendolo una persona libera – questo il pensiero delle due deputate e della corrente politica che rappresentano.

    Così, mentre dai banchi della maggioranza c’è soddisfazione per aver dimostrato compattezza nella linea intrapresa in ambito educativo dei giovani su tematiche che investono la nostra società, dall’altra parte nell’opposizione, c’è la convinzione che è stata persa l’occasione per far si che la scuola  svolgesse un ruolo cruciale nel contrasto alla violenza maschile contro le donne, all’omofobia e alle disuguaglianze di genere.

    Quanto commentato dalla sinistra fa intendere che, laddove non vengono insegnati ai ragazzi i principi della “ideologia gender“, gli stessi non hanno una panoramica estesa in un contesto democratico per maturare i principi di libertà, anzi, tutt’altro, secondo la loro visione, si amplificano gli stereotipi di tabù e violenza.

    Sinceramente, il pensiero “progressista” di cui parlano a sinistra, appare un po’ troppo impregnato di pretestuosità e presunzione.

    Il tentativo è chiaro: voler deformare ciò che, realmente, rende liberi, cavalcando  l’onda del permissivismo ad ogni costo, dell’eccessiva tolleranza, volendo far credere che questa forma di pensiero, volta alla ricerca sfrenata di ciò che è all’opposto del pensiero di crescita e sviluppo dell’essere umano secondo natura, crei i presupposti per sviluppare accoglienza ed inclusione, accettazione e rispetto in un mondo senza violenza. 

    Eppure, abbiamo visto come a sinistra, mentre si decantano tanto forme di tolleranza, di rispetto, di inclusione sociale, di accettazione, accoglienza delle diversità, di libertà e di democrazia, nei fatti tutto ciò viene da loro espresso in modo totalmente opposto.

    Lo abbiamo visto nelle manifestazioni pre elezioni politiche del 2022, ma soprattutto a seguito del risultato maturato dalle urne, dove la scelta popolare di cambiare registro alla guida dell’Italia votando a maggioranza per il centrodestra con una consistente ala di destra nel governo che si è andato a formare, li ha mandati su tute le furie, facendo emergere la loro vera indole: quella aggressiva, intollerante che si nasconde dietro il loro falso “progressismo“, dietro la loro falsa ideologia democratica.

    E tutto questo loro disagio, quando il consenso popolare si dirige da un’altra parte, rispetto le loro sponde politiche, sono pronti a  manifestare odio, rabbia e violenza, negando al contempo stesso, la libertà a chi si permette di fare scelte diverse da quelle cui loro auspicano.

    E oggi, dagli scranni della Camera dove siedono all’opposizione, ci dicono che “instillare” i principi della “ideologia gender” nei giovani, li rende liberi, tolleranti e non violenti?

    Beh, rimane difficile crederlo stando a quanto in ragione di libertà, non violenza e tolleranza, loro stessi manifestano davanti un dissenso popolare.

    A sinistra si preoccupano di esaltare tutto ciò che è all’opposto dei principi umani secondo natura; di esaltare tutto ciò che ha origini altrove, in fatto di tradizioni, storia e cultura, tralasciando se non negando tutto ciò che è insito nelle radici della nostra terra; a sinistra si preoccupano di negare quelli che sono i nostri riferimenti spirituali e religiosi per promuovere altre forme di spiritualità e religione; si preoccupano di esaltare il reato quale giustificazione per la rivendicazione di un proprio diritto (si veda ad esempio le occupazioni abusive delle proprietà altrui). 

    Questo, è il pensiero progressista di cui si fregiano a sinistra e attraverso il quale vorrebbero anche indottrinare i fanciulli all’ideologia gender.

    E’ evidente che lo “zampino” della sinistra si sia posato anche sul tavolo del Comitato Etico, all’Università Roma Tre che, guarda caso, supporta il progetto “Laboratorio per bambini trans e gender creative“,  per minori di età compresa tra i 5 e i 14 anni.

    Laboratori per “bambini trans” pagati, tra l’altro con i soldi pubblici, nel continuo tentativo di indottrinamento dei giovani e proposti all’interno di istituti scolastici o universitari.

    Un’ideologia, quella gender, che crea confusione psico-emotiva in fanciulli di 5 anni, così come la crea in quei ragazzi adolescenti in cui è in atto la trasformazione psicofisica, dove la tempesta ormonale la fa da padrona.

    Per tutti, le loro scelte non devono essere fuorviate dal tentativo di far passare concetti apparentemente volti a favorire il loro “sviluppo consapevole“, proponendogli, laboratori per bambini trans o corsi di formazione per diventare Drag Queen.

    Piuttosto, servono progetti socio-pedagogici che, senza dare un indirizzo specifico, né un’ideologia specifica, li pongono nella condizione di consapevolizzare, attraverso un processo esperienziale, la loro natura biologica, sociale e psicologica, accompagnandoli (non indirizzandoli o indottrinandoli) all’interazione con gli altri e alla scoperta dei vantaggi che offrono l’accettazione, l’accoglienza, la tolleranza, l’inclusione, la condivisione e il rispetto dell’altro e delle diversità umane. 

     

    ————————————————-

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI ALTRI ARTICOLI SULLA POLITICA A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

     

     

    accettazione accoglienza biologico Comitato Etico condivisione destra diversità umane drag queen gender governo ideologia inclusione istruzione lega libertà Massimo Catalucci politiche 2022 Progressista Psicoemotivo Psicologico rispetto Rossano Sasso scuola Sinistra Centrodestra sociale tolleranza università
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.