“E’ un giorno importante per la sanità del Lazio e di tutta Italia perché da oggi la Fondazione Santa Lucia può guardare con ottimismo al futuro. Apprezziamo il ripensamento della proprietà che ha finalmente accettato di percorrere la strada dell’amministrazione straordinaria. Questa soluzione sembra poter aprire una nuova era su un’assoluta eccellenza della neuro riabilitazione nazionale. Gli sforzi profusi in questi difficilissimi giorni al fianco degli operatori sanitari hanno dato i loro frutti. Ora, scongiurata l’ipotesi della cessione ai privati, la salvaguardia dei livelli occupazionali deve essere garantita così come il ritorno a quegli standard di alta qualità da sempre forniti nell’assistenza. Ringraziamo il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Presidente della regione Lazio Francesco Rocca per la grande attenzione e gli sforzi profusi perché si arrivasse ad una conclusione positiva della vicenda. La UGL resterà vigile in questo delicato momento perché la Fondazione Santa Lucia riprenda il proprio cammino nel miglior modo possibile” dichiara in una nota il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano.
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”