Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma: al Divino Amore la Festa del Pastore
    Roma

    Roma: al Divino Amore la Festa del Pastore

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Settembre 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link


    Al Divino Amore di Roma arriva la Festa del Pastore: per scoprire i segreti di un mestiere antico a rischio estinzione
    I pastori si incontrano con i consumatori di oggi e di domani, mostrando a tutti i segreti di un mestiere tra i più antichi dell’umanità. Una tradizione, quella silvano-pastorale, che da sempre svolge un ruolo fondamentale, sia per la produzione di latte, formaggio e carne, che nella salvaguardia e conservazione dell’ambiente. La gestione dei pascoli infatti, sia in territorio montano che per quanto riguarda l’agro romano, svolge un’importante funzione nel limitare l’abbandono del territorio, spesso principale causa di problematiche quali frane ed incendi.


    Sono questi alcuni principi ispiratori della Festa del Pastore, promossa dall’Associazione Humanitas con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, che si terrà sabato 21 Settembre, dalle ore 16:00 e per tutta la serata, presso l’area Zappa che ti passa di fronte al Nuovo Santuario del Divino Amore, in via Ardeatina km 11,500.
    Una giornata di dimostrazioni, approfondimenti, degustazioni e intrattenimento, lungo la quale produttori ed esperti, illustreranno in modo innovativo, con particolare attenzione ai giovani, il frutto del lavoro del pastore ed i processi produttivi di una filiera in evoluzione.
    Il miracolo della trasformazione di un liquido in un solido nella dimostrazione pratica della coagulazione del latte ovino in formaggio, secondo gli antichi dettami consolidati di una tradizione millenaria legata al territorio, che vedrà offrire gratuitamente l’assaggio della cagliata ancora calda.
    Una straordinaria esperienza sensoriale interattiva, pensata soprattutto per i giovani, finalizzata ad aumentare il bagaglio cognitivo, assaggiando il famoso “sorcetto”, una manciata di formaggio appena fatto che conserva ancora tutti i sentori tipici del latte.
    La messa in forma e la prima salatura del formaggio. In una ottica di riciclo tipico dell’ambiente agricolo, si procederà alla valorizzazione di uno “scarto di lavorazione” come il siero, separato dalla cagliata, dalla cui ricottura si ottiene la ricotta, che verrà offerta calda, per illustrare come riconoscere un prodotto tipico ed informare il consumatore verso una scelta consapevole, capace di valorizzare i prodotti della pastorizia sia DOP, PAT che IGP.
    Seguirà la preparazione del tradizionale Abbacchio Romano IGP e della pecora al cotturo, ricetta tipica dei pastori transumanti, i cui passaggi verranno descritti e spiegati da esperti di filiera, anche attraverso analisi sensoriali emozionali.
    Per valorizzare gli abbinamenti tra il formaggio ed altri prodotti inoltre, nel rispetto della biodiversità locale e della stagionalità, verranno mostrate delle varietà di frutta, in particolare pere “antiche”, che i pastori incontravano durante la transumanza, e usavano innestare per il loro sostentamento e come nutrimento per il bestiame, nei pascoli montani. Esempio di ciò è rappresentato dalla Pera Rossa di Maenza.
    Dalle ore 18:00: istituzioni ed operatori del settore si confronteranno in un dibattito, alla ricerca di soluzioni sui principali temi di interesse del comparto della pastorizia e del settore agropastorale
    La serata si concluderà in un clima conviviale con la degustazione dei prodotti tipici, allietata da musica caratteristica ed intrattenimento, mentre per sottolineare il fortissimo legame tra pastori ed animali, saranno presenti tra gli altri allevatori ed addestratori di cani pastore.
    “La Festa del Pastore è la festa delle nostre radici – dichiara Filippo Lombardi, Presidente dell’Associazione Humanitas, promotrice del progetto – un riconoscimento simbolico al lavoro dei nostri nonni prima e dei nostri padri poi, che hanno costruito l’Italia sulle solide basi valoriali della cultura rurale, fatta di impegno, concretezza, sacrifici, così come tanta passione e competenza. Un patrimonio che crediamo debba essere conservato e tramandato, affinchè sempre più giovani possano avvicinarsi, con gli strumenti della modernità, a questo lavoro, affinchè non se ne disperdano professionalità, storia e memoria, legati a doppio filo con il territorio di Roma e del Lazio”.
    “Non soltanto alcune razze di pecore, tipiche del Lazio sono a rischio estinzione – sottolinea Marco Greggio, agronomo, tra gli ideatori di questa manifestazione – ma è la stessa figura del pastore che potrebbe scomparire. Questo appuntamento nasce infatti, anche per abbattere alcuni pregiudizi verso un lavoro che invece merita di essere rivalutato, il cui ruolo è indispensabile anche nella società odierna. Molte delle eccellenze che arrivano sulle nostre tavole affondano le loro radici nel lavoro dei pastori, la cura dell’ambiente molto deve a loro. Ecco perché è importante conoscere, soprattutto per i ragazzi e le ragazze, questo mestiere ed i processi produttivi che lo caratterizzano, così come per i consumatori è importante saper scegliere se acquistare un prodotto del territorio o di altra provenienza”.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.