“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025 è un’iniziativa di caratura nazionale che ci consentirà attraverso l’organizzazione di eventi dedicati al mondo del vino, da un lato di dare forza a questo prodotto, dall’altro di poter mostrare le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali del territorio. Lanuvio, la città degli imperatori, è pronta a mostrare ai visitatori i tesori che custodisce e il suo patrimonio enogastronomico e archeologico. Questa Amministrazione crede molto nel valore del vino, sia dal punto di vista economico e produttivo, sia dal punto di vista culturale e ne è testimonianza anche il corso di primo livello da sommelier che abbiamo organizzato insieme ad AIS Lazio Castelli Romani, che partirà dalla prossima settimana”. – Le parole del Vicesindaco e delegata a Città del Vino del Comune di Lanuvio, Valeria Viglietti, a margine della conferenza stampa dedicata agli eventi di Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025.
News
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
- Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
- Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
- Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
- Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo