(Adnkronos) – "Il lavoro è un elemento costitutivo della dignità umana e un’occasione di piena realizzazione dell’individuo, anche nella sua funzione sociale e collettiva. Come tale, deve essere adeguatamente retribuito, valorizzato e tutelato, soprattutto sotto il profilo della salute, della sicurezza sul lavoro e della dignità umana". Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente di Federmanager, Valter Quercioli, dopo l'incontro di ieri tra governo e parti datoriali sul tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. "Questi temi -spiega- sono prioritari per la costruzione di una cultura d’impresa ancor più evoluta, capace di rispondere alle sfide della contemporaneità e del futuro prossimo. Una cultura d’impresa che la nostra Federazione vuole contribuire a plasmare grazie all’apporto delle migliori menti e competenze manageriali, in un dialogo fecondo con il mondo imprenditoriale e a tutti i livelli istituzionali". "I dati Inail – conclude Quercioli – ci dicono che, rispetto allo stesso periodo del 2024, le morti sul lavoro nel primo trimestre 2025 sono aumentate. È inaccettabile, ancor più per una grande democrazia europea come la nostra, che pone proprio il lavoro a fondamento del suo ordinamento costituzionale". —lavoro/[email protected] (Web Info)
News
- Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
- Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
- Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
- Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
- “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
- Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
- Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”