Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Consiglio ALIS a Como con il Ministro Salvini: logistica, infrastrutture, innovazione e sostenibilità al centro del confronto
    Eventi

    Consiglio ALIS a Como con il Ministro Salvini: logistica, infrastrutture, innovazione e sostenibilità al centro del confronto

    Alessandra PontecorvoBy Alessandra Pontecorvo11 Giugno 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Guido Grimaldi: “Ci siamo confrontati con il Ministro Salvini sulla competitività del settore logistico e del sistema imprenditoriale italiano, abbiamo approvato i nuovi Soci consiglieri C2A Compagnie de l’Arc Atlantique, FinXPort e Verizon Connect Italy e si è allargata la compagine associativa italiana ed europea dei Soci sostenitori”

     

    “Si è svolto oggi il Consiglio Direttivo di ALIS nella splendida cornice del Lago di Como, in un contesto che unisce la bellezza paesaggistica al valore simbolico e industriale del territorio, alla presenza anche del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenuto in videocollegamento, e del Gestore Governativo dei Grandi Laghi Pietro Marrapodi, che ringraziamo davvero per la partecipazione. L’intervento del Ministro Salvini, concreto e diretto, è la dimostrazione dell’attenzione costante del Governo verso un settore che è strategico per l’intera economia nazionale e che ha bisogno di essere tutelato. Tra i temi di settore affrontati: il rafforzamento dell’intermodalità, il potenziamento del sistema incentivante con la richiesta di maggiori fondi per il rinnovo del parco circolante e per le misure Sea Modal Shift e Ferrobonus, le criticità legate alle normative ambientali europee come ETS e FuelEU che stanno penalizzando le nostre imprese rispetto alla concorrenza globale nonché i consumatori finali, quindi i cittadini. Il Ministro stesso ha sottolineato che la transizione va accompagnata, non va imposta, e in questa direzione ha confermato di essere al lavoro per rendere strutturali misure come il Sea Modal Shift ed il Ferrobonus al fine di evitare di discuterne ogni anno nella Legge di Bilancio. Dal proficuo confronto e dialogo tra i nostri associati, inoltre, grande attenzione è stata posta anche al commercio internazionale con la correlata preoccupazione per i dazi, alla valorizzazione dei territori, all’economia circolare, alla digitalizzazione dei processi logistici, alla finanza agevolata, alla sicurezza sul lavoro, alla formazione e all’occupazione, con l’auspicio di misure di decontribuzione a favore delle imprese che assumono giovani con percorsi tecnico-professionali mirati e connessi alle nuove figure richieste. Nel Consiglio odierno poi abbiamo presentato il Bilancio di Sostenibilità ALIS 2024, realizzato con il supporto del nostro Socio Grant Thornton, che fotografa l’impegno dell’Associazione e dei Soci nel perseguire obiettivi concreti in ambito ambientale, economico e sociale, in linea con i più alti standard di trasparenza e responsabilità d’impresa”.

    Così il Presidente di ALIS Guido Grimaldi commenta i lavori del Consiglio direttivo dell’Associazione, svoltosi presso il Palace Hotel di Como con una partecipazione numerosa e qualificata dei Soci.

    “Abbiamo ribadito che, anche in un contesto geopolitico instabile e in un mercato sempre più competitivo, ALIS continuerà ad essere una voce unitaria, propositiva e costruttiva, per contribuire al rafforzamento del Sistema Italia e alla crescita dei nostri imprenditori e anche questo appuntamento di Como ha confermato il ruolo della nostra Associazione come piattaforma nazionale di riferimento per il confronto e il dialogo tra e con le imprese su logistica, trasporti, infrastrutture, sostenibilità, innovazione e competitività del Paese. Siamo inoltre profondamente orgogliosi – conclude il Presidente Grimaldi – della crescita continua e trasversale di ALIS nei principali comparti economici e industriali, come testimoniano gli importanti nuovi Soci approvati oggi, tra i quali C2A Compagnie de l’Arc Atlantique, azienda francese attiva nel settore delle carte di pagamento e nell’offerta di servizi integrati per la gestione delle spese aziendali specialmente nel comparto logistico, FinXPort, azienda lombarda di servizi di export e import finance, e Verizon Connect Italy, società con sede a Ferrara che offre una vista a 360 gradi in tempo quasi reale degli spostamenti quotidiani delle flotte, così da ridurre i costi, aumentare la produttività, controllare la manutenzione dei veicoli”.

    Alis Guido Grimaldi Matteo Salvini
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Alessandra Pontecorvo

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    By marco20 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Apprendiamo che il Consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok alla proposta della Commissione per creare…

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Antimafia Sicilia, Cracolici "Vicenda Italo-Belga paradigmatica" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Da quello che abbiamo evidenziato c'è una gravissima violazione della concessione stessa, perché l'Italo-Belga ha di fatto esternalizzato molte delle attività che erano in regime di concessione, affidando a una società terza, senza chiedere l'autorizzazione alla Regione e senza che la Regione avesse gli elementi per chiedere la certificazione antimafia, ancorché la […]
      pillole
    • Giovani, Mulè "Con Fondazione Paoletti una pdl per giornata del silenzio" 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Mai come adesso c'è uno straordinario bisogno di capire i bisogni dei ragazzi e proiettarsi nel futuro. In questo - ha aggiunto - si inserisce la proposta di legge, condivisa con la fondazione Paoletti, che mira a creare una giornata del silenzio che serve per riflettere in questo chiasso che ci circonda […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'Europa dovrà svolgere un suo ruolo per garantire la pace a Kiev, anche perché ha inflitto le sanzioni alla Russia. Quando ci sarà la possibilità di sedersi a un tavolo, lavoreremo tutti per raggiungere la pace in Ucraina". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, al suo […]
      pillole
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    Recenti

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    By marco20 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Apprendiamo che il Consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok alla proposta della Commissione per creare…

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.