Il Direttore Roberto Alesse: “Inclusione e legalità possono e devono camminare insieme”
Roma, 9 giugno 2025 – Si è svolta oggi, negli spazi storici della Manifattura Pontificia dei Tabacchi, la seduta della Commissione che ha selezionato i disegni vincitori della quinta edizione di “Disegniamo la Fortuna con ADM”, l’iniziativa promossa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in vista della Lotteria Italia 2025.
Il progetto, che unisce gioco legale e impegno sociale, ha ancora una volta dimostrato la sua forza inclusiva, offrendo ad artisti con disabilità l’opportunità di esprimersi e contribuire a una delle tradizioni più amate dagli italiani.
Roberto Alesse, Direttore dell’Agenzia, ha aperto i lavori sottolineando la missione culturale e sociale che accompagna il lavoro dell’ADM: “Questa iniziativa è la prova che anche un’amministrazione dello Stato può essere un attore attivo nella promozione dell’inclusione e del valore della diversità. ‘Disegniamo la Fortuna’ è un modello che fonde funzione pubblica e responsabilità sociale”.
Il tema dell’edizione 2025, “Disabilità e Cinema”, ha stimolato la creatività di 65 artisti provenienti da 18 enti del Terzo Settore. I loro lavori sono stati esaminati da una Commissione composta da nomi noti del panorama culturale, tra cui il regista Pierfrancesco Campanella (presidente), l’attrice Domitilla D’Amico, e la giornalista Donatella Scipioni.
I disegni selezionati compariranno sui biglietti della Lotteria Italia 2025, portando nelle case degli italiani un messaggio potente: la fortuna è ancora più bella quando si disegna insieme, superando barriere e celebrando il talento in tutte le sue forme.
Con “Disegniamo la Fortuna”, l’ADM – guidata da Roberto Alesse – rinnova il proprio impegno per un’amministrazione pubblica vicina ai cittadini, sensibile alle fragilità e protagonista attiva nella costruzione di una società più equa e partecipativa.