Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video
    • Iran, bandiera rossa annuncia vendetta dopo attacchi Israele
    • “Chantal Tonello ritrovata dopo 13 anni in Ungheria”
    • Lirica: Giuli nomina rettore Ateneo Vanvitelli componente nuovo CdI S. Carlo di Napoli
    • Covid, di nuovo mascherine, isolamento e vaccini? Cosa ha detto l’Ecdc
    • Turismo, Santanchè: “Stato del settore ottimo”
    • Chiara Ferragni ‘esulta’ per la Cremonese: “Serie A baby”
    • Israele, nuovi attacchi contro Iran. Esplosioni a Teheran, sito nucleare nel mirino
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Disturbi Alimentari e Sostenibilità: le scuole del Lazio al Consiglio Regionale per il contest “Gustiamo Insieme la Vita”
    Benessere

    Disturbi Alimentari e Sostenibilità: le scuole del Lazio al Consiglio Regionale per il contest “Gustiamo Insieme la Vita”

    marcoBy marco8 Giugno 2025Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Giovedì 5 giugno abbiamo concluso un percorso iniziato nei mesi scorsi. Ci siamo incontrati a gennaio presso il Ministero dell’istruzione per presentare la campagna di sensibilizzazione sui disturbi alimentari “Gustiamo Insieme la vita”, organizzata dall’associazione “Donna Donna Onlus”, che vede protagoniste le scuole regionali, di ogni ordine e grado: l’obiettivo era quello di organizzare incontri con i ragazzi, divulgare materiale informativo su tali argomenti. Era previsto anche un contest, un concorso con la presentazione di lavori da parte degli studenti (disegni, foto, video, poesie, racconti). Successivamente, a marzo alla Pisana abbiamo inaugurato la panchina lilla: Il gesto, accompagnato dalla presentazione di un poster informativo e divulgativo, non è stato soltanto simbolico, ma ha voluto ribadire l’impegno quotidiano dell’intero consiglio regionale a mantenere alta l’attenzione su tematiche delicate e complesse, come quelle relative alle malattie dei disturbi alimentari ( anoressia, bulimia, binge-eating). Lo scorso giovedì 29 maggio ci siamo incontrati sempre al Ministero dell’istruzione e oggi abbiamo ospitato le scuole qui al Parco della Pace ( accanto all’ingresso della sede del Consiglio regionale alla Pisana), dove sono stati premiati anche i lavori presentati dagli studenti, che hanno partecipato al contest di “Gustiamo insieme la vita”. Una iniziativa che ha come obiettivo quello di mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare su tematiche come queste, di assoluta rilevanza. Dobbiamo informare, sensibilizzare, ed è importante coinvolgere in particolare i giovani, che rappresentano le nostre generazioni future. Quindi, è utile entrare proprio nei luoghi, nel mondo dei ragazzi, come la scuola. E, come ho affermato spesso, dobbiamo creare una vera rete, tra istituzioni, scuole, associazioni, famiglie, professionisti, proprio perché spesso i disturbi alimentari possono essere le conseguenze di situazioni di difficoltà, di fragilità (bullismo, violenza, fragilità emotive). Tra l’altro, il tema è quanto mai attuale: proprio nei mesi scorsi sono stati pubblicati i dati dell’ospedale Bambino Gesù, e dal 2019 al 2024 c’è stato un aumento del 64%, per quanto riguarda i nuovi casi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, passando dalle 138 alle 226 diagnosi. Si è registrato anche un abbassamento notevole dell’esordio di questi disturbi, fino agli 8-9 anni”. Queste le parole del Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenuto giovedì 6 giugno all’iniziativa “Gustiamo insieme la vita”, a Roma presso il Parco della Pace ( accanto all’ingresso della sede del Consiglio regionale alla Pisana).
    “In occasione della giornata mondiale dell’ambiente – prosegue Aurigemma – abbiamo voluto organizzare questa bella iniziativa al Parco della Pace, poiché è importante coniugare la natura, il rispetto dell’ambiente, la cultura della sostenibilità ambientale. La campagna “Gustiamo insieme la vita” ha come obiettivo quello di sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione su tematiche delicate come i disturbi alimentari. Allo stesso tempo, in generale, siamo impegnati anche a educare e promuovere corretti e sani stili di vita, per la salute e il benessere delle persone. Ringrazio Donna Donna Onlus, con la presidente Nadia Accetti, che ha realizzato l’iniziativa, Anci Lazio per la collaborazione. Un grazie particolare agli studenti: questa mattina erano presenti circa 300 alunni di scuole della nostra regione. Naturalmente, colgo l’occasione per esprimere la massima gratitudine al personale e ai docenti, per le preziose attività che portano avanti, al fine di accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita” ha sottolineato Aurigemma.
    “Il cancro dell’anima rappresentato dai disturbi alimentari si può vincere con il sorriso e con la consapevolezza di essere ognuno di noi unico ed irripetibile, con tutte le nostre imperfezioni. Lo abbiamo ribadito insieme agli studenti, ai docenti, ai rappresentanti istituzionali e delle associazioni che supportandoci hanno deciso di far parte della grande famiglia di Donna Donna Onlus abbracciando la nostra campagna”. Lo dichiara Nadia Accetti, fondatrice di Donna Donna Olnus e promotrice dell’iniziativa, che attraverso la sua storia di vittima di violenza e testimone della malattia, da quindici anni incontra i giovani nelle scuole, raccogliendone il dolore e le testimonianze. “Grazie al sostegno del Consiglio Regionale del Lazio in questa magnifica cornice del Parco della Pace, un luogo simbolicamente evocativo del bisogno di pace tra noi stessi, con gli altri e con il cibo, abbiamo presentato e premiato gli elaborati degli studenti, che hanno inoltre potuto gustare una merenda a base di prodotti tipici regionali, offerta da ANCI Lazio, partner del progetto con cui Donna Donna Onlus ha stipulato un protocollo d’intesa. Le scolaresche hanno inoltre effettuato una visita guidata all’interno del Consiglio Regionale, mentre la presidenza ha voluto donare loro un kit con alcuni gadget istituzionali. Rompere il silenzio, dando voce ai giovani nei loro tormenti è la missione che mi sono data – conclude Nadia Accetti – affinchè dalla mia storia di sofferenza, una delle troppe, possano rinascere tante storie di riscatto. Poterlo fare insieme alle istituzioni è un onore oltre che un dovere per aiutare chi si sente solo e abbandonato, a ritrovare quel senso di appartenenza che ti da radici e forza.. Per questo ringrazio chi ha accolto il nostro appello e ci ha onorato della sua presenza come le consigliere regionali Edy Palazzi e Micol Grasselli, l’assessore di Guidonia Valentina Torresi e la consigliera Pasqualucci, da Fiumicino la consigliera Federica Cerulli, unitamente al mondo associativo rappresentato dalla fondatrice del Club Amitiè Sans Frontieres di Roma Tiziana Volpes, dalla Presidente di Terziario Donna Simona Petrozzi, da Elena Albertini per Donne dell Ortofrutta Sicilia e dal Presidente di Longevitas Salvo Latino che ha avviato una raccolta firme per l’introduzione dell’educazione alimentare nelle scuole. Esprimo inoltre grande gioia per i saluti giunti dal Vice Presidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, dal Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti, dalla Vice Presidente della Giunta Regionale Roberta Angelilli, dal Presidente della Commissione Salute della Pisana Alessia Savo, dal Consigliere Regionale Daniele Sabatini, con cui da anni collaboriamo attivamente. Protagonisti assoluti sono stati però gli studenti che durante tutto l’anno scolastico hanno lavorato, aprendo il cuore e lasciandosi prendere per mano. Fosse anche per una sola persona vale sempre la pena osare di essere luce nel buio. Perché questa é la prevenzione urgente da avviare per vincere insieme. Ogni studente é un capolavoro da nutrire. Questa giornata è inserita infine all’interno delle prime tappe del progetto “Il Gusto del Cuore: un viaggio nel Lazio tra sapori e spiritualità nell’anno del Giubileo”, realizzato con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, avente l’obiettivo di valorizzare la dieta mediterranea ed i prodotti tipici regionali, base fondamentale per una sana alimentazione e corretti stili di vita, che ci accompagnerà per tutta l’estate all’interno delle più significative feste e sagre del territorio laziale”. Conclude Nadia Accetti.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video

    13 Giugno 2025

    Iran, bandiera rossa annuncia vendetta dopo attacchi Israele

    13 Giugno 2025

    “Chantal Tonello ritrovata dopo 13 anni in Ungheria”

    13 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

    By marco13 Giugno 20253 Cronaca 1 Min Read

    “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso…

    Il campione che ha reinventato il wellness di lusso a Roma

    13 Giugno 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

    13 Giugno 2025

    Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

    12 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Anter Green Awards 2025, un minuto di energia rinnovabile 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi con grande partecipazione gli Anter Green Awards 2025, undicesima edizione del percorso educativo promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per sensibilizzare le giovani generazioni ai temi della sostenibilità ambientale e dell’energia pulita. A distinguersi tra le 66 scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti in tutta […]
      pillole
    • Meloni "Governo al fianco delle imprese contro il caro energia" 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo ha scelto di essere al vostro fianco e di impegnarsi per mettere ognuno di voi nelle condizioni di lavorare al meglio delle proprie possibilità. Lo abbiamo dimostrato ad esempio incentivando le imprese che assumono e investono, creando un ambiente in grado di favorire gli investimenti italiani ed esteri, intervenendo con […]
      pillole
    • Il Senato francese approva un disegno di legge contro il fast fashion 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Senato francese ha adottato una proposta di legge destinata a limitare la crescita incontrollata del fast fashion, sanzionando le aziende di moda "ultra-veloce" criticate per il loro impatto ambientale e vietando le pubblicità. La Francia si candida così a diventare uno dei primi Paesi europei a legiferare in modo deciso contro […]
      pillole
    • L'Unrae festeggia 75 anni, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia, è stato nominato nuovo Presidente dell'UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri. La nomina è stata ufficializzata in occasione dell'Assemblea Generale dei Soci, che è stata anche l’occasione per festeggiare i 75 anni dell’Associazione. Pietrantonio succede a Michele Crisci, Presidente e Amministratore Delegato di Volvo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Fisco, Salvini “Rottamazione cartelle e taglio Irpef stanno insieme”
    • Iran, Meloni riunisce ministri e sente Trump, Merz e von der Leyen
    • Gdo, Aldi festeggia 7 anni in Italia e avvia una nuova fase
    • Meloni a imprenditori “Tornare a pensare in grande”
    • Europei di Scherma a Genova, Azzurri carichi “In pedana per vincere”
    • Guterres “Condanna per escalation militare in Medio Oriente”
    • Calderone “Incontro positivo con i sindacati sulla sicurezza sul lavoro”
    • La Juve e Tudor rinnovano, il tecnico in bianconero fino al 2027
    • Su Tivusat musica e danza sotto le stelle fino a fine giugno
    • Il Conservatorio Toscanini a Expo Osaka, Savarino “Eccellenza siciliana”
    Recenti

    Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video

    13 Giugno 2025

    Iran, bandiera rossa annuncia vendetta dopo attacchi Israele

    13 Giugno 2025

    “Chantal Tonello ritrovata dopo 13 anni in Ungheria”

    13 Giugno 2025

    Lirica: Giuli nomina rettore Ateneo Vanvitelli componente nuovo CdI S. Carlo di Napoli

    13 Giugno 2025
    Primo Piano

    Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Charles Leclerc finisce contro il muro con la sua Ferrari nelle prime prove…

    Iran, bandiera rossa annuncia vendetta dopo attacchi Israele

    “Chantal Tonello ritrovata dopo 13 anni in Ungheria”

    Lirica: Giuli nomina rettore Ateneo Vanvitelli componente nuovo CdI S. Carlo di Napoli

    Lavoro

    Conflavoro riconosciuta dal ministero del Lavoro come associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iran, Zampini (Camcom Italia-Iran): “Attacco aumenta difficoltà imprese italiane, Roma può avere ruolo mediazione”

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Sicurezza sul lavoro. “Paolo Capone, Leader UGL: “Positive le misure annunciate dal Governo a tutela dei lavoratori”

    By admin13 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Cassa Notariato: Patrizia Sara Siciliano eletta alla guida

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.