Dal titolo: “Dialoghi sulla Pace e sulla Risoluzione dei Conflitti. In un contesto globale
segnato da conflitti e crisi, questo incontro rappresenta un’occasione unica per
promuovere il dialogo tra culture, religioni e istituzioni. Diplomazia, cooperazione
internazionale ed economia saranno al centro di una riflessione condivisa, con il
contributo di esperti, diplomatici, accademici e rappresentanti della società civile.
📌 Il programma prevede panel tematici, dibattiti interattivi e uno spazio finale di
networking conviviale.
🎯 L’obiettivo: costruire ponti di speranza, giustizia e riconciliazione attraverso il
confronto aperto e la partecipazione attiva. Per iscrizioni:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFCd3PtoOg_KaB_8LBuSD3xxXLIm
QQCZ3FI6NSHDJ9YLBKWQ/viewform
News
- Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
- La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
- Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
- Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
- COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
- Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

