Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’Ing Investment Outlook: “Il 2025 si conferma l’anno della normalizzazione”
    Primo Piano

    L’Ing Investment Outlook: “Il 2025 si conferma l’anno della normalizzazione”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Rallentamento della crescita globale, rendimenti obbligazionari in linea con le previsioni, valutazioni azionarie sotto pressione e immobiliare quotato in fase di ripresa. Sono questi i principali trend emersi dall’aggiornamento di metà anno dell’Ing Investment Outlook 2025, presentato oggi a Milano da Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing, nella sede italiana della banca olandese. Presenti anche Matteo Pomoni, Head of Investments and Wealth di Ing Italia, e Pietro Sforza, Direttore Commerciale Financial Advisors & Wealth di Ing Italia. “Nel primo semestre del 2025 si sono confermate le nostre previsioni su una crescita globale moderata e sull’allentamento della pressione inflattiva – commenta Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing – ma lo scenario resta complesso, con fattori di incertezza legati alla politica commerciale USA, alla frammentazione geopolitica e all’andamento dell’economia europea.”  
    Prospettive economiche globali
     La crescita globale è ora stimata al 2,8%, in calo rispetto al 3,2% previsto lo scorso novembre, con una frenata rispetto al 2024 stesso. Negli Stati Uniti, la previsione è stata rivista al ribasso all’1,2% per il 2025 e all’1,1% per il 2026, penalizzata dall’aumento dei tassi di interesse. Le politiche della nuova amministrazione Trump, tra cui tagli fiscali, deregulation e dazi all’importazione, generano effetti contrastanti: da un lato stimoli fiscali, dall’altro inflazione e pressione sui tassi. In questo contesto, la Fed dovrebbe ridurre i tassi di 100 punti base nella seconda metà dell’anno, contro i 50 previsti dai mercati. “In Europa, la Bce ha già effettuato quattro tagli portando i tassi al 2% e potrebbe scendere fino all’1,75% entro fine anno, in risposta a una crescita debole e un’inflazione ritardata – Sottolinea Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing. “Tuttavia, permane il rischio di stagflazione in caso di nuovi dazi americani sulle esportazioni europee. In Cina, la crescita si stabilizza attorno al 4,7%, sostenuta dalla domanda interna, con un’inflazione stabile e politiche monetarie accomodanti''.  
    Prospettive di mercato
     Nel complesso, continuiamo ad attenderci una graduale normalizzazione dei tassi di crescita economica, inflazione, utili e valutazioni, in linea con quanto osservato nel primo semestre.  
    Obbligazionario: rendimenti attesi in linea con le previsioni
     La previsione per il rendimento del Treasury Usa a 10 anni è stata rivista al 4,25% (dal 5,5%), mentre per il Bund tedesco si conferma il target al 2,7% entro inizio 2026. Le obbligazioni governative dell’Eurozona dovrebbero rendere lo 0,6% nel 2025, con un lieve incremento dei rendimenti medi. Nel segmento corporate, si prevedono rendimenti inferiori al 2% per l’investment grade, oltre il 6% per gli high yield e poco sotto al 6% per il debito emergente. Un portafoglio obbligazionario diversificato è atteso rendere circa il 2% annuo, coerente con le attese di gennaio.  
    Azionario: performance disomogenee, ma outlook stabile
     Nel primo semestre del 2025, le valutazioni azionarie si sono ridotte, anche se i tassi d’interesse a lungo termine negli Stati Uniti non sono saliti quanto previsto. Nonostante il rallentamento della crescita Usa, gli utili societari dovrebbero mantenersi in linea con l’inflazione, seppure con una dinamica più moderata rispetto agli anni precedenti. Per l’indice Msci All Country World, la crescita nominale degli utili è stata rivista al ribasso dal +10% al +8% per il 2025, in linea con il consenso aggiornato, mentre per il 2026 è attesa un’accelerazione al +10% grazie agli stimoli fiscali negli Stati Uniti e in Europa. Entro fine anno, si stima un rapporto prezzo/utili di 17,5x sugli utili attesi per il 2026, leggermente inferiore ai valori attuali. Al 23 maggio, l’azionario globale ha segnato un rendimento del +4,4% Ytd, e si conferma la previsione annua di +6%, incluso un dividendo del 2%. Per gli investitori in euro, il deprezzamento del dollaro del 10% ha pesato sul rendimento complessivo, portando il dato in negativo (-5,2%), ma le azioni europee hanno comunque sovraperformato (+8,5%, Stoxx Europe 600) rispetto a quelle statunitensi (-1,3%, S&P 500), grazie alla tenuta della domanda interna e al contesto favorevole sui tassi.  
    Immobiliare: attesa una ripresa
     L’immobiliare quotato è ancora in territorio negativo nel 2025 (-5% YTD), soprattutto a causa della debolezza del mercato statunitense e della valuta. Tuttavia, è attesa una ripresa nel secondo semestre, sostenuta da un “atterraggio morbido” dell’economia americana e da una possibile inversione del dollaro. In Europa e in Asia, al contrario, i titoli immobiliari hanno mostrato una maggiore tenuta: i timori di recessione e di calo dei ricavi da affitti non si sono materializzati, contribuendo a un contesto più favorevole per il settore. Per l’intero anno, si prevede un rendimento totale di circa il 5%, sostenuto da dividendi interessanti e da un moderato apprezzamento dei titoli.  
    Strategie di investimento
     “Il differenziale atteso tra i rendimenti azionari e obbligazionari è molto ristretto quest’anno, con un premio per il rischio azionario ai minimi da 15 anni. In questo contesto, e viste le marcate divergenze tra regioni e settori, ribadiamo più che mai l’importanza della gestione attiva” continua Bob Homan. Nel corso del 2025 Ing ha attuato alcune scelte tattiche: ha portato a neutrale il sovrappeso sulle azioni Usa, alleggerito temporaneamente il settore It, successivamente riportato a sovrappeso, e, durante l’ondata di vendite di aprile, ha riportato a neutrale il portafoglio azionario, aumentando l’esposizione azionaria. “La strategia di allocazione tattica per il 2025 prevede un posizionamento neutrale su azioni e obbligazioni, con un sovrappeso per il settore immobiliare quotato. Materie prime e investimenti alternativi rimangono neutrali. In termini di settori, manteniamo un sovrappeso su IT e comunicazioni e un sottopeso su difensivi come beni di consumo di base ed energia” conclude Homan, che ipotizza due scenari alternativi: Scenario positivo: crescita e inflazione in aumento, rendimenti obbligazionari più alti ma premi di rischio in calo, azionario con ritorni fino al 20%. Scenario negativo: rallentamento degli utili e calo delle valutazioni, ritorni positivi per l’obbligazionario, ma correzione azionaria fino al -10%. Il 2025 si conferma per Ing l’anno della normalizzazione dei mercati, ma richiede una costante attenzione ai dati macroeconomici e all’evoluzione della politica monetaria. La diversificazione e la flessibilità restano le leve principali per cogliere le migliori opportunità in un contesto incerto e frammentato. Ing rimane impegnata a fornire strategie di investimento personalizzate per aiutare gli investitori a navigare in ogni contesto di mercato. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.