Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Israele, la risposta dell’Iran: missili su Tel Aviv – Video
    • “Piovono missili”, il giornalista e l’attacco su Tel Aviv – Video
    • “Missili su Israele da Iran, correte nei rifugi”: il post dell’Idf su X
    • Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video
    • Iran, bandiera rossa annuncia vendetta dopo attacchi Israele
    • “Chantal Tonello ritrovata dopo 13 anni in Ungheria”
    • Lirica: Giuli nomina rettore Ateneo Vanvitelli componente nuovo CdI S. Carlo di Napoli
    • Covid, di nuovo mascherine, isolamento e vaccini? Cosa ha detto l’Ecdc
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’Ing Investment Outlook: “Il 2025 si conferma l’anno della normalizzazione”
    Primo Piano

    L’Ing Investment Outlook: “Il 2025 si conferma l’anno della normalizzazione”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Rallentamento della crescita globale, rendimenti obbligazionari in linea con le previsioni, valutazioni azionarie sotto pressione e immobiliare quotato in fase di ripresa. Sono questi i principali trend emersi dall’aggiornamento di metà anno dell’Ing Investment Outlook 2025, presentato oggi a Milano da Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing, nella sede italiana della banca olandese. Presenti anche Matteo Pomoni, Head of Investments and Wealth di Ing Italia, e Pietro Sforza, Direttore Commerciale Financial Advisors & Wealth di Ing Italia. “Nel primo semestre del 2025 si sono confermate le nostre previsioni su una crescita globale moderata e sull’allentamento della pressione inflattiva – commenta Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing – ma lo scenario resta complesso, con fattori di incertezza legati alla politica commerciale USA, alla frammentazione geopolitica e all’andamento dell’economia europea.”  
    Prospettive economiche globali
     La crescita globale è ora stimata al 2,8%, in calo rispetto al 3,2% previsto lo scorso novembre, con una frenata rispetto al 2024 stesso. Negli Stati Uniti, la previsione è stata rivista al ribasso all’1,2% per il 2025 e all’1,1% per il 2026, penalizzata dall’aumento dei tassi di interesse. Le politiche della nuova amministrazione Trump, tra cui tagli fiscali, deregulation e dazi all’importazione, generano effetti contrastanti: da un lato stimoli fiscali, dall’altro inflazione e pressione sui tassi. In questo contesto, la Fed dovrebbe ridurre i tassi di 100 punti base nella seconda metà dell’anno, contro i 50 previsti dai mercati. “In Europa, la Bce ha già effettuato quattro tagli portando i tassi al 2% e potrebbe scendere fino all’1,75% entro fine anno, in risposta a una crescita debole e un’inflazione ritardata – Sottolinea Bob Homan, Chief Investment Officer di Ing. “Tuttavia, permane il rischio di stagflazione in caso di nuovi dazi americani sulle esportazioni europee. In Cina, la crescita si stabilizza attorno al 4,7%, sostenuta dalla domanda interna, con un’inflazione stabile e politiche monetarie accomodanti''.  
    Prospettive di mercato
     Nel complesso, continuiamo ad attenderci una graduale normalizzazione dei tassi di crescita economica, inflazione, utili e valutazioni, in linea con quanto osservato nel primo semestre.  
    Obbligazionario: rendimenti attesi in linea con le previsioni
     La previsione per il rendimento del Treasury Usa a 10 anni è stata rivista al 4,25% (dal 5,5%), mentre per il Bund tedesco si conferma il target al 2,7% entro inizio 2026. Le obbligazioni governative dell’Eurozona dovrebbero rendere lo 0,6% nel 2025, con un lieve incremento dei rendimenti medi. Nel segmento corporate, si prevedono rendimenti inferiori al 2% per l’investment grade, oltre il 6% per gli high yield e poco sotto al 6% per il debito emergente. Un portafoglio obbligazionario diversificato è atteso rendere circa il 2% annuo, coerente con le attese di gennaio.  
    Azionario: performance disomogenee, ma outlook stabile
     Nel primo semestre del 2025, le valutazioni azionarie si sono ridotte, anche se i tassi d’interesse a lungo termine negli Stati Uniti non sono saliti quanto previsto. Nonostante il rallentamento della crescita Usa, gli utili societari dovrebbero mantenersi in linea con l’inflazione, seppure con una dinamica più moderata rispetto agli anni precedenti. Per l’indice Msci All Country World, la crescita nominale degli utili è stata rivista al ribasso dal +10% al +8% per il 2025, in linea con il consenso aggiornato, mentre per il 2026 è attesa un’accelerazione al +10% grazie agli stimoli fiscali negli Stati Uniti e in Europa. Entro fine anno, si stima un rapporto prezzo/utili di 17,5x sugli utili attesi per il 2026, leggermente inferiore ai valori attuali. Al 23 maggio, l’azionario globale ha segnato un rendimento del +4,4% Ytd, e si conferma la previsione annua di +6%, incluso un dividendo del 2%. Per gli investitori in euro, il deprezzamento del dollaro del 10% ha pesato sul rendimento complessivo, portando il dato in negativo (-5,2%), ma le azioni europee hanno comunque sovraperformato (+8,5%, Stoxx Europe 600) rispetto a quelle statunitensi (-1,3%, S&P 500), grazie alla tenuta della domanda interna e al contesto favorevole sui tassi.  
    Immobiliare: attesa una ripresa
     L’immobiliare quotato è ancora in territorio negativo nel 2025 (-5% YTD), soprattutto a causa della debolezza del mercato statunitense e della valuta. Tuttavia, è attesa una ripresa nel secondo semestre, sostenuta da un “atterraggio morbido” dell’economia americana e da una possibile inversione del dollaro. In Europa e in Asia, al contrario, i titoli immobiliari hanno mostrato una maggiore tenuta: i timori di recessione e di calo dei ricavi da affitti non si sono materializzati, contribuendo a un contesto più favorevole per il settore. Per l’intero anno, si prevede un rendimento totale di circa il 5%, sostenuto da dividendi interessanti e da un moderato apprezzamento dei titoli.  
    Strategie di investimento
     “Il differenziale atteso tra i rendimenti azionari e obbligazionari è molto ristretto quest’anno, con un premio per il rischio azionario ai minimi da 15 anni. In questo contesto, e viste le marcate divergenze tra regioni e settori, ribadiamo più che mai l’importanza della gestione attiva” continua Bob Homan. Nel corso del 2025 Ing ha attuato alcune scelte tattiche: ha portato a neutrale il sovrappeso sulle azioni Usa, alleggerito temporaneamente il settore It, successivamente riportato a sovrappeso, e, durante l’ondata di vendite di aprile, ha riportato a neutrale il portafoglio azionario, aumentando l’esposizione azionaria. “La strategia di allocazione tattica per il 2025 prevede un posizionamento neutrale su azioni e obbligazioni, con un sovrappeso per il settore immobiliare quotato. Materie prime e investimenti alternativi rimangono neutrali. In termini di settori, manteniamo un sovrappeso su IT e comunicazioni e un sottopeso su difensivi come beni di consumo di base ed energia” conclude Homan, che ipotizza due scenari alternativi: Scenario positivo: crescita e inflazione in aumento, rendimenti obbligazionari più alti ma premi di rischio in calo, azionario con ritorni fino al 20%. Scenario negativo: rallentamento degli utili e calo delle valutazioni, ritorni positivi per l’obbligazionario, ma correzione azionaria fino al -10%. Il 2025 si conferma per Ing l’anno della normalizzazione dei mercati, ma richiede una costante attenzione ai dati macroeconomici e all’evoluzione della politica monetaria. La diversificazione e la flessibilità restano le leve principali per cogliere le migliori opportunità in un contesto incerto e frammentato. Ing rimane impegnata a fornire strategie di investimento personalizzate per aiutare gli investitori a navigare in ogni contesto di mercato. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Israele, la risposta dell’Iran: missili su Tel Aviv – Video

    13 Giugno 2025

    “Piovono missili”, il giornalista e l’attacco su Tel Aviv – Video

    13 Giugno 2025

    “Missili su Israele da Iran, correte nei rifugi”: il post dell’Idf su X

    13 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

    By marco13 Giugno 20253 Cronaca 1 Min Read

    “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso…

    Il campione che ha reinventato il wellness di lusso a Roma

    13 Giugno 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

    13 Giugno 2025

    Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

    12 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Anter Green Awards 2025, un minuto di energia rinnovabile 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi con grande partecipazione gli Anter Green Awards 2025, undicesima edizione del percorso educativo promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per sensibilizzare le giovani generazioni ai temi della sostenibilità ambientale e dell’energia pulita. A distinguersi tra le 66 scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti in tutta […]
      pillole
    • Meloni "Governo al fianco delle imprese contro il caro energia" 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo ha scelto di essere al vostro fianco e di impegnarsi per mettere ognuno di voi nelle condizioni di lavorare al meglio delle proprie possibilità. Lo abbiamo dimostrato ad esempio incentivando le imprese che assumono e investono, creando un ambiente in grado di favorire gli investimenti italiani ed esteri, intervenendo con […]
      pillole
    • Il Senato francese approva un disegno di legge contro il fast fashion 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Senato francese ha adottato una proposta di legge destinata a limitare la crescita incontrollata del fast fashion, sanzionando le aziende di moda "ultra-veloce" criticate per il loro impatto ambientale e vietando le pubblicità. La Francia si candida così a diventare uno dei primi Paesi europei a legiferare in modo deciso contro […]
      pillole
    • L'Unrae festeggia 75 anni, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente 13 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia, è stato nominato nuovo Presidente dell'UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri. La nomina è stata ufficializzata in occasione dell'Assemblea Generale dei Soci, che è stata anche l’occasione per festeggiare i 75 anni dell’Associazione. Pietrantonio succede a Michele Crisci, Presidente e Amministratore Delegato di Volvo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Fisco, Salvini “Rottamazione cartelle e taglio Irpef stanno insieme”
    • Iran, Meloni riunisce ministri e sente Trump, Merz e von der Leyen
    • Gdo, Aldi festeggia 7 anni in Italia e avvia una nuova fase
    • Meloni a imprenditori “Tornare a pensare in grande”
    • Europei di Scherma a Genova, Azzurri carichi “In pedana per vincere”
    • Guterres “Condanna per escalation militare in Medio Oriente”
    • Calderone “Incontro positivo con i sindacati sulla sicurezza sul lavoro”
    • La Juve e Tudor rinnovano, il tecnico in bianconero fino al 2027
    • Su Tivusat musica e danza sotto le stelle fino a fine giugno
    • Il Conservatorio Toscanini a Expo Osaka, Savarino “Eccellenza siciliana”
    Recenti

    Israele, la risposta dell’Iran: missili su Tel Aviv – Video

    13 Giugno 2025

    “Piovono missili”, il giornalista e l’attacco su Tel Aviv – Video

    13 Giugno 2025

    “Missili su Israele da Iran, correte nei rifugi”: il post dell’Idf su X

    13 Giugno 2025

    Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video

    13 Giugno 2025

    Israele, la risposta dell’Iran: missili su Tel Aviv – Video

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – L'Iran lancia centinaia di missili contro Israele in risposta agli attacchi di oggi.…

    “Piovono missili”, il giornalista e l’attacco su Tel Aviv – Video

    “Missili su Israele da Iran, correte nei rifugi”: il post dell’Idf su X

    Gp Canada, Leclerc contro il muro con la Ferrari – Video

    Lavoro

    Conflavoro riconosciuta dal ministero del Lavoro come associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iran, Zampini (Camcom Italia-Iran): “Attacco aumenta difficoltà imprese italiane, Roma può avere ruolo mediazione”

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Sicurezza sul lavoro. “Paolo Capone, Leader UGL: “Positive le misure annunciate dal Governo a tutela dei lavoratori”

    By admin13 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Cassa Notariato: Patrizia Sara Siciliano eletta alla guida

    By Fabrizio Gerolla13 Giugno 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.