(Adnkronos) – "Della riforma sul lavoro se n’è molto parlato: era qualcosa di aspettato e dovuto. Quando ci sono nuove norme c’è sempre assestamento e prevenzione, oltre che complicazione nella gestione per i rappresentanti legali delle associazioni sportive dilettantistiche. Era doveroso che ci fosse un rispetto sotto un profilo delle responsabilità su tutti i livelli di chi lavora nel mondo dello sport". Lo ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine del convegno dal titolo 'La riforma del diritto sportivo: novità e prospettive', organizzato dai professori Pasquale Passalacqua e Antonio Leonardo Fraioli, docenti di Diritto del Lavoro del dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata al Salone d’Onore del Coni. "Sono tante figure, che spesso si sovrappongono fra di loro: c’è anche un ammortamento sotto al profilo finanziario di ingresso di questi soggetti. Il nostro mondo dello sport si fonda su queste associazioni, quindi è giusto non solo coinvolgere i professionisti che sono gli interlocutori ma soprattuto le persone che sempre di più hanno l’esigenza di essere preparati e formati su queste normative nuove". —[email protected] (Web Info)
News
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: “Esaurito Dna sulla garza”. Secondo l’autopsia Chiara non morse l’assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: “Accelerare sul negoziato per soluzione win-win”
- Pellegrini: “Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?”
- Ucraina, Trump: “Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca”
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: “Siete l’Italia più bella”
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: “Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro”